Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Da Soru a Tedde: i redditi dei consiglieri regionali
S.A. 15 gennaio 2015
Da Soru a Tedde: i redditi dei consiglieri regionali
Pubblicate sul Buras le dichiarazioni dei redditi 2013 e riferita ai politici in carica nel 2014. Soru è il più ricco. Curiosità; Ganau possiede una moto e Tedde una barca


CAGLIARI - L'europarlamentare e segretario Pd Renato Soru, patron di Tiscali, è il primo degli ex consiglieri regionali, 452.258 euro lordi annui, nella lista delle dichiarazioni dei redditi 2013 pubblicata sul Buras e riferita ai politici in carica nel 2014. Ultimo Ignazio Locci (Fi) con 9.108 euro. Il governatore Francesco Pigliaru 107.650 e il predecessore Ugo Cappellacci 118.506 euro. Tra gli attuali consiglieri la prima posizione è di Luigi Crisponi (Riformatori): l'ex assessore del Turismo con la Giunta Cappellacci e amministratore unico di un'azienda ricettiva dichiara 188.170 euro lordi. Poi ci sono anche gli esordienti dell'Assemblea: in testa Giuseppe Fasolino (Fi e sindaco di Golfo Aranci) con 124.100 euro lordi e diverse partecipazioni a società ricettive.

Dichiarano oltre 200 mila euro annui lordi sui redditi 2012, Antonio Pitea (Fi) con 274.560, il notaio Felice Contu (Udc) con 236.395, l'azzurro Teodoro Rodin con 229.129, il medico Renato Lai 219.879, gli esponenti dei Riformatori Franco Sergio Pisano con 216.694 e Franco Meloni con 214.397. Nessuno degli attuali componenti dell'Assemblea supera invece questa cifra alla quale si avvicinano il leader dell'Udc Giorgio Oppi (186.864), il capogruppo di Fi, avvocato Pietro Pittalis, e l'ex presidente del Consiglio e della Regione Mario Floris del'Uds (162.045).

Tra le curiosità: l'attuale presidente del Consiglio Gianfranco Ganau possiede una moto come anche l'esponente dei Rossomori Emilio Usula. L'ex presidente della Regione Ugo Cappellacci (Fi), il sindaco di Sant'Anna Arresi Paolo Dessì (Psd'Az), l'ex consigliere di Fi Onorio Petrini, il medico Augusto Cherchi (Partito dei Sardi) e l'ex sindaco di Alghero Marco Tedde dichiarano invece un'imbarcazione, Fabrizio Anedda alcune auto d'epoca mentre tra chi possiede terreni o fabbricati spicca Gianluigi Rubiu (Udc) con 31 immobili acquisiti da vecchie eredità e successioni.

Nella foto: Renato Soru
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)