Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Truzzu: «L’informazione online è il futuro»
A.B. 8 gennaio 2015
Truzzu: «L’informazione online è il futuro»
Dopo l´approvazione della legge sull´emittenza televisiva di cui era uno dei firmatari, il consigliere regionale di Fratelli d´Italia chiede «subito una legge che rafforzi il giornalismo web»


CAGLIARI - «Sono le testate web il futuro del giornalismo anche in Sardegna. Subito una legge che sostenga anche i portali di informazione che garantiscono pluralità e lavoro». Questa la prima dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu, dopo che, giovedì mattina, la massima assise isolana ha approvato la legge sull’emittenza radio televisiva di cui l’esponente di FdI era uno dei firmatari.

«Ora, però, si pensi alle nuove forme di giornalismo, giovani, dinamiche e che ormai si sono affermate nel panorama dell’informazione isolana», spiega il vicepresidente della Commissione Regionale Bilancio. «In un periodo di crisi per l’editoria, anche le testate web, più snelle e dinamiche, possono garantire assunzioni regolari, se opportunamente sostenute dalla Regione».

L’idea di Truzzu è quella di studiare una legge che, riprendendo in parte alcune proposte avanzate in passato, rafforzi ed aiuti l’intera editoria isolana, senza dimenticare i giornali online, che da anni sono attivi in Sardegna, affinché garantiscano assunzioni e contratti ai giornalisti che vi lavorano. «Sempre più lettori utilizzano i portali web come fonti di informazione – continua l'esponente di Fratelli d'Italia – ne è testimonianza il fatto che la raccolta pubblicitaria si sta progressivamente spostando sulla rete. Anche la politica deve avere la capacità di favorire l’innovazione e seguire il cambiamento in atto». Per Truzzu, la Regione dovrebbe promuovere queste nuove forme di comunicazione, pensando “in primis” alla tutela delle professionalità che vi lavorano e ai tanti che, perduto il loro posto in una “vecchia” redazione, possono trovare in queste realtà una nuova occasione professionale.

Nella foto: Paolo Truzzu
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)