Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › Regione, ultimo Consiglio 2014: addio a Sardegna Promozione
Stefano Idili 27 dicembre 2014
Regione, ultimo Consiglio 2014: addio a Sardegna Promozione
Non sono ancora terminati gli impegni per il Consiglio Regionale della Sardegna. L´ultima seduta del 2014, infatti, è stato fissata lunedi 29 dicembre. In agenda tre importanti provvedimenti da adottare


CAGLIARI - Non sono ancora terminati gli impegni per il Consiglio Regionale della Sardegna. L'ultima seduta del 2014, infatti, è stato fissata lunedi 29 dicembre alle ore 16.00. E non sarà solo una sbrigativa assemblea di congedo e di auguri in vista del nuovo anno. Infatti all'ordine del giorno sono stati inseriti tre importanti provvedimenti che si collegano anche a lunghe e diffuse polemiche avvenute in questi ultimi mesi.

Si parte con decreto legge numero 169 riguardante l'integrazione del finanziamento indistinto della spesa sanitaria di parte corrente”. Su tale questione resta sempre viva la critica rispetto gli abnormi costi della sanità in Sardegna. Ma è sul secondo punto che ci sono stati, e ci sono ancora, gli scontri più forti in seno al Consiglio, e anche fuori, tra maggioranza e opposizione: la “Soppressione dell’Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione”. Per molti questa è un decisione grave e senza senso che priva il governo isolano di uno strumento per sostenere turismo, cultura e sport, per altri (il centrosinistra) è un atto dovuto per come sarebbe stata (mal)gestita l'Agenzia.

Certamente, che la scelta sia opportuna o meno, è indispensabile individuare nuovi organismi con cui le varie realtà del territorio possano trattare per mantenere vive e continuare a proporre, e organizzare, le proposte nei settori di riferimento. Dalle manifestazioni culturali al sostegno alle società sportive. Prima degli auguri, la seduta si chiuderà, con un altro importante atto finalizzato a regolamentare le “norme per l’istituzione di un servizio pubblico regionale per l’informazione televisiva locale e per la produzione e diffusione di programmi per la valorizzazione della lingua, della cultura e della identità sarda”.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)