Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › Izs e Regione: interpellanza di Marco Tedde
A.B. 28 novembre 2014
Izs e Regione: interpellanza di Marco Tedde
L´ex sindaco di Alghero è il primo firmatario del documento redatto dal gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale sul tema della sospensione di atti eccedenti l´ordinaria amministrazione e sulle «ingerenze indebite del governo regionale e dell´assessore dell´Igiene e Sanità e dell´assistenza sociale nell´attività di gestione dell´Istituto Zooprofilattico Sperimentale di competenza del direttore generale»


ALGHERO – «Si chiede di interpellare il presidente della Regione e l'assessore regionale dell'Igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere quali urgenti iniziative intendano assumere per attuare i propositi manifestati in campagna elettorale di evitare indebite ingerenze e pressioni nelle scelte gestionali e operative e quali atti intendano adottare, anche in sede di autotutela, al fine di ristabilire il diritto violato». Questo il fulcro dell'interrogazione presentata dal gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale sul tema della sospensione di atti eccedenti l'ordinaria amministrazione e sulle «ingerenze indebite del governo regionale e dell'assessore dell'Igiene e Sanità e dell'assistenza sociale nell'attività di gestione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di competenza del direttore generale», che vede come primo firmatario l'ex sindaco di Alghero Marco Tedde, attuale vicecapogruppo forzista.

Nel documento, firmato anche da Pittalis, Cappellacci, Oscar Cherchi, Fasolino, Locci, Peru, Randazzo, Tocco, Tunis ed Alessandra Zedda, si osserva come «l'improbabile intervento, oltre che contraddire violentemente gli ineccepibili propositi elettorali e di governo del Presidente Pigliaru, rappresenta un'inammissibile e illegittimo tentativo di ingerenza della politica nei compiti e obbiettivi istituzionali del direttore generale dell’Istituto facendo indebite commistioni fra poteri di indirizzo e programmatori e compiti di gestione». Questo, perchè, si sottolinea, «disattendendo ai fondamentali impegni politici e principi normativi la Giunta Regionale, con deliberazione n.28/17 del 17 luglio 2014, ha imposto tra gli altri al direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale di non adottare atti eccedenti l'ordinaria amministrazione in difetto di preventiva "valutazione ad opera dell'Assessorato", tentando di modificare e mortificando precise competenze istituzionali previste da fonte primaria e precludendo la possibilità di gestire efficacemente l’Istituto e garantire la tempestiva tutela della salute degli animali e di salubrità dei prodotti di origine animale».

Ma sono due le azioni dell'Amministrazione Regionale che non sono piaciute all'Opposizione. Infatti, si legge sempre nell'interrogazione di Forza Italia, «con successiva nota n. prot.0002779 del 20 novembre 2014 l’assessore dell’Igiene, sanità e dell’assistenza sociale intimava ai direttori generali Aa.Ss.Ll., Aa.Oo.Uu., Ao. Brotzu e, per quanto qui interessa, dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale, “in vista del prossimo commissariamento delle Aziende Sanitarie e della nomina dei nuovi organi dell’Izs” di “strettamente attenersi, nella loro azione amministrativa, esclusivamente all’attività gestionale ordinaria”».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)