Un’altra interessante e utile iniziativa dell’associazione Sardegna Sotterranea: insieme all’aiuto degli operai della De Vizia e del Comune è stato ripulito il labirinto della ex Italcementi
CAGLIARI – Ieri l’associazione Sardegna Sotterranea, guidata dallo scrittore e giornalista Marcello Polastri, ha guidato un gruppo di volontari, di operai della De Vizia e del Comune di Cagliari per ripulire dai rifiuti il labirinto sotterraneo di Tuvixeddu e il terreno che da viale Sant’Avendrace ne consente l’accesso. L’iniziativa è la prima di una lunga serie all’interno del progetto culturale di sensibilizzazione #AdottiamoLaStoriaRipulendola.
Durante la mattinata gli spazi in questione, dei sotterranei labirintici un tempo utili alla vecchia Cementeria di Cagliari per estrarre la roccia calcarea e usarla per la fabbricazione della calce e del cemento, sono stati ripuliti da sporcizia e da una lunga serie di oggetti abbandonati (ritrovate anche varie carcasse di gatto in decomposizione).
L’idea è partita dall’attività propria dell’associazione: da anni infatti i volontari di Sardegna Sotterranea accompagnano cittadini e turisti nel sottosuolo delle città e dei paesi della Sardegna, ancor prima esplorando i siti identitari per poi proporli all’ampio pubblico. Da qui, dopo aver constatato la presenza di siringhe e rifiuti, il progetto di ripulire per bene questi luoghi, specie dove l’incuria del tempo e dell’uomo regna sovrana. Un evento che sarà ricorrente giacché, assicura Marcello Polastri nel suo sito web, d’ora in poi toccherà varie realtà della nostra regione.
Nella foto di Alessandro Congia un momento dell’attività di pulizia
Commenti