Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › «La Sardegna non è razzista»
A.B. 20 novembre 2014
«La Sardegna non è razzista»
Il presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau risponde così a quanto affermato dal segretario generale della Federazione Africana in Toscana, che riportava un post del sindaco di Padova


CAGLIARI - «Apprendiamo con stupore ed estremo sconcerto quanto appena pubblicato sulla pagina Facebook del sindaco di Padova, Massimo Bitonci. È evidente che è stata impropriamente utilizzata della carta intestata del Consiglio Regionale della Sardegna. Chiaramente (e credo sia necessario ed opportuno sottolinearlo) non esiste alcuna vicinanza al messaggio razzista contenuto sul biglietto da parte della Presidenza e dell’intero Consiglio Regionale che ha dimostrato di avere ben chiari i concetti di solidarietà internazionale e di rispetto delle istituzioni».

Così, il presidente del Consiglio Regionale della Sardegna Gianfranco Ganau risponde ad una segnalazione del segretario generale della Federazione Africana in Toscana Yassine Belkassem, che ha inviato alla redazione di Cagliarioggi.it una fotografia di un post apparso in serata sulla pagina "Facebook" del sindaco di Padova Massimo Bitonci. Nell'immagine pubblicata sul social network, il primo cittadino patavino mostrava un bigliettino intestato del Consiglio Regionale della Sardegna dov'era stato scritto a mano, non firmato, «Ho apprezzato il fatto che non abbia ricevuto il console marocchino, condivido le sue idee. Complimenti. Cari Saluti». Post dove non sono mancati i soliti commenti “poco carini” nei confronti della Sardegna lasciati da alcuni utenti.

“«Siamo preoccupati della decadenza dell'etica politica del primo cittadino di Padova – dichiara Belkassem – che utilizza ogni mezzo per la sua propaganda contro gli stranieri in Italia, il sindaco, questa volta, va oltre, pubblicando, oggi, con la carta intestata del Consiglio Regionale della Sardegna un “documento” contro il console generale del Regno del Marocco a Verona. Tutto ciò premesso, chiediamo chiarimenti sull'uso inappropriato del simbolo della Regione sarda, e chiediamo di prendere posizione netta contro questo inaccettabile tipo di propaganda che offende anche gli onesti politici e gli amministratori locali, regionali e nazionali italiani»”.

Nella foto: il post incriminato
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)