Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Igea: incontro in Regione
A.B. 5 novembre 2014
Igea: incontro in Regione
A Cagliari, la Regione Autonoma della Sardegna ha confermato l´impegno e la strategia per il risanamento


CAGLIARI - «Abbiamo ereditato una situazione disastrosa ma confermiamo il nostro impegno di voler risanare e rendere competitiva Igea». La conferma da parte della Regione Autonoma della Sardegna arriva al termine dell’incontro di martedì sera, in Viale Trento, a Cagliari, al quale hanno partecipato l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras, il capo di gabinetto della Presidenza Filippo Spanu, il commissario di “Igea” Antioco Gregu, le segreterie regionali, territoriali e aziendali di Cgil, Cisl e Uil, una delegazione di lavoratori ed una decina di sindaci delle zone minerarie.

«Abbiamo messo e stiamo mettendo in campo ogni strumento per salvare la società e garantire la piena operatività di Igea», ha dichiarato l’assessore regionale Maria Grazia Piras. I tempi sono legati al percorso cominciato con la messa in liquidazione della società e la nomina del commissario liquidatore. Nei prossimi mesi sarà presentato il piano industriale.

L’obiettivo è costruire un nuovo modello organizzativo della società attraverso uno snellimento dei costi di gestione, grazie all’esodo incentivato dei lavoratori, all’attivazione degli ammortizzatori sociali e ad un percorso di riqualificazione e formazione dei dipendenti che resteranno in Igea. La nuova società dovrà essere dotata di personale in grado di svolgere i lavori di bonifica, mantenere in efficienza i siti minerari e valorizzarli. Per quanto riguarda gli stipendi, c’è l’impegno della Regione perché Igea possa pagare entro giovedì 20 novembre la retribuzione di ottobre e quella di novembre alla fine del mese.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)