Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › A Cagliari è tempo di cultura
A.B. 21 ottobre 2014
A Cagliari è tempo di cultura
Mercoledì mattina verrà presentata la quinta edizione de I libri aiutano a leggere il mondo. La vita, per esempio, curata dall’associazione culturale Malik e da numerosi partner coinvolti


CAGLIARI - Mercoledì 22 ottobre dalle ore 11 alle 12, nelle sale della libreria “Edumondo”, in Via Machiavelli 73, a Cagliari, è in programma la presentazione delle due giornate cagliaritane del progetto di promozione della lettura “I libri aiutano a leggere il mondo”, a cura dell'associazione culturale “Malik” e dei numerosi partner coinvolti. Durante la conferenza stampa, verrà presentato l'articolato programma che parte dalle biblioteche con laboratori e incontri, temi importanti ed una fitta rete di collaborazioni che attraversa paesi e città, con percorsi inconsueti di lettura ed iniziative capaci di coinvolgere in maniera pratica ed innovativa i meno appassionati alla lettura, per assaporare il piacere di leggere, nella riscoperta del libro come un mezzo per leggere il mondo.

“La vita, per esempio”, quinta edizione della manifestazione, pone una riflessione sulla possibilità di innescare processi di innovazione sociale attraverso le azioni dei cittadini, che possono, a volte, ispirarsi alle esperienze e al lavoro di figure speciali. Nelle due giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre, si parte dalle storie e dal lavoro di personaggi come Ilaria Alpi, Franco Basaglia, Joyce Lussu, Adriano Olivetti, ma anche Woody Guthrie, Julio Cortazar ed Andrea Pazienza. Alla conferenza stampa di presentazione interverranno l’ideatrice e coordinatrice del progetto Laura Pisu, ed i rappresentanti dello staff di lavoro Marina Boetti, Michela Calledda e Roberto Loddo.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)