Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › Visita ministro a Teulada. Pigliaru: «ora tutto chiarito»
S.A. 19 agosto 2014
Visita ministro a Teulada
Pigliaru: «ora tutto chiarito»
Avvicinamento tra la Regione e il Governo dopo la visita a sorpresa del ministro della Difesa Roberta Pinotti al poligono di Teulada e alla base di La Maddalena


CAGLIARI - Un avvicinamento è avvenuto fra la Regione e il Governo dopo la visita a sorpresa del ministro della Difesa Roberta Pinotti al poligono di Teulada e alla base di La Maddalena. Il ministro, che poco fa ha twittato «attenzione e rispetto per la Sardegna. Obiettivo è coniugare esigenze del territorio e difesa nazionale», ha spiegato in un colloquio con il presidente della Regione Francesco Pigliaru il significato della sua visita di ieri.

«Il ministro ha voluto fare una perlustrazione di persona per rendersi conto da vicino della reale situazione e poter valutare con piena consapevolezza le nostre richieste - dice il presidente della Regione -. La nostra posizione del resto è molto chiara: non abbiamo firmato il protocollo d’intesa, ma resta aperto il tavolo con il Governo. Siamo convinti che la conoscenza della vicenda delle servitù militari in Sardegna sia largamente lacunosa rispetto ad un corretto modo di intendere i rapporti istituzionali tra Stato e Regione, ai costi ambientali sostenuti, al mancato sviluppo legato al corretto utilizzo delle risorse ambientali, alla inderogabile necessità delle bonifiche, allo spreco di territorio per fini la cui utilità pubblica non è mai stata dimostrata, all'assurda militarizzazione degli stabilimenti balneari riservati alle Forze Armate».

«La Sardegna ha diritto immediatamente a una diminuzione della pressione delle servitù militari. I rapporti tra la Regione Sardegna e il Ministero della Difesa sono basati su rispetto e franchezza - conclude il presidente Pigliaru - e sulla consapevolezza che le reciproche posizioni sono distanti: ma su queste posizioni si sta lavorando per produrre risultati concreti e non banalmente propagandistici. L’abuso della vis polemica è nemica della concretezza dei risultati» ha concluso il governatore.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)