Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaOpinioniRegioneLa Sardegna cambia verso insieme all’Italia
Francesca Barracciu 25 luglio 2014
L'opinione di Francesca Barracciu
La Sardegna cambia verso insieme all’Italia


Va da se che chi, con scientifici cambi di casacca, ha già ampiamente dimostrato di aver fatto della “fregatura” dei “trappoloni” e della “slealtà” la base della sua scalata politica e istituzionale e della salda permanenza nelle maggioranze di governo regionale che si sono alternate nelle ultime tre legislature, abbia difficoltà a credere nella lealtà politica degli interlocutori istituzionali e sia portato ad attribuire a questi i propri malsani costumi. Ma non siamo più al tempo in cui costui guidava, senza nessun risultato degno di nota, la commissione bilancio regionale della maggioranza Cappellacci e al governo nazionale c’erano Berlusconi e Tremonti. Che piaccia o no, lo storico accordo sottoscritto fra il governo Renzi e il presidente Pigliaru é il segno che la Sardegna “cambia verso” davvero insieme all’Italia.

La sostanziale cancellazione del patto di stabilità, cioè dei limiti di spesa nell'ambito delle risorse del bilancio regionale, consentirà infatti alla Sardegna di disporre di oltre un miliardo e 236 milioni di euro a decorrere dal 2015, con un incremento di disponibilità pari a 364 milioni di euro già da quest'anno. Dalle chiacchiere della giunta Cappellacci e dal disinteresse e dalla sostanziale ostilità dei governi Berlusconi si è passati a una corretta cooperazione fra l'istituzione autonomistica e lo Stato. Comprendo che il dato sfugga agli esponenti del centrodestra, allo stesso modo di come sono certa che i sardi sapranno apprezzare gli sforzi e le capacità di Renzi e Pigliaru, insieme con la responsabilità politica, l’alto senso delle istituzioni e l’elevato tasso di pazienza che il Partito Democratico riserva nell’Isola a chi sta ricominciando a fare con Pigliaru ciò che fece con Soru prima e Cappellacci poi: l'opposizione mentre occupa poltrone in maggioranza.

*Sottosegretario di Stato
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)