Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Task force a Maria Pia, nuove sanzioni
A.B. 21 luglio 2014
Task force a Maria Pia, nuove sanzioni
Oggi, incontro operativo a Sant’Anna. Più controlli e sanzioni nell’immediato, per il futuro si studiano forme di gestione più compatibili con la salvaguardia del territorio


ALGHERO - Tolleranza zero contro il degrado a Maria Pia. Le condizioni in cui la pineta si ritrova dopo le giornate al mare non lasciano più spazio a giustificazioni e da Sant’Anna si tenta di intervenire con fermezza. Nella giornata odierna il sindaco Mario Bruno ha programmato un incontro operativo con tutti i soggetti coinvolti a vari livelli sul tema della sicurezza e della preservazione dell’ambiente: Compagnia Barracellare, Polizia Locale, Guardie Zoofile, Associazioni di volontariato, Capitaneria di Porto.

L’obbiettivo immediato è rivolto all’intensificazione dei controlli ed alla lotta agli incivili. Occorre prontamente mettere in piedi un sistema di controlli serrati per contrastare il fenomeno dell’inciviltà dilagante che lascia i segni evidenti tutte le sere con gli scempi che si materializzano con sacchetti di spazzatura e resti di pic-nic sparsi ovunque, plastica, cartacce e rifiuti di ogni genere. Il primo cittadino intende agire su due fronti: si parte nell’immediato, con una task force in grado di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente, prevedendo pesanti sanzioni gli incivili; studiare per il futuro quale sia la forma migliore di gestione da attuare per la preservazione ambientale della pineta, di uno dei luoghi più preziosi della città, contemplando anche l’eventuale affidamento in gestione ed il pagamento di una quota come contributo ambientale.

Parallelamente si lavora insieme alle associazioni della città per mettere in campo azioni a difesa del polmone verde estremamente sensibile. «Stiamo lavorando alla stipula di convenzioni con le associazioni accreditate dalla Prefettura – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Raimondo Cacciotto – per ottenere la collaborazione nel presidio del territorio e in particolare nella difesa del patrimonio ambientale di Maria Pia». Occhi puntati sulla pineta quindi, con il contrasto e la lotta all’inciviltà che ogni estate lascia i segni spesso indelebili nel delicato ecosistema della città.
Commenti
13/10/2025
Lo ha proposto il Sindaco Roberto Di Piazza nel corso dell´incontro con la delegazione algherese guidata dall´Assessore Raniero Selva, ricevuta in Municipio insieme all´equipaggio dell´imbarcazione Victoria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)