E’ il quarto appuntamento di un percorso di sette seminari tematici itineranti, rivolti alle istituzioni ed alla popolazione, per aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali, sulle attività didattiche, turistiche e produttive realizzabili all’interno dell’entroterra e zona costiera tra Bosa, Capo Marangiu e Porto Tangone
MONTELEONE ROCCADORIA – Venerdì 4 luglio. Monteleone Roccadoria ospiterà il seminario su “Turismo ambientale e sportivo”. E’ il quarto appuntamento di un percorso di sette seminari tematici itineranti, rivolti alle istituzioni ed alla popolazione, per aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali, sulle attività didattiche, turistiche e produttive realizzabili all’interno del sito di interesse comunitario “Entroterra e zona costiera tra Bosa, Capo Marangiu e Porto Tangone” e nell’area circostante. L’incontro sarà incentrato sul turismo ambientale e sportivo, opportunità di sviluppo locale in grado di arricchire l'offerta turistica del territorio.
La diffusione territoriale di ambienti naturalistici di pregio permette di ipotizzare la formazione di circuiti naturalistico-ambientali a tema, che associno il godimento dell’ambiente circostante, l’osservazione delle specie, l’escursionismo sportivo e scientifico. Parteciperanno, in qualità di relatori, rappresentanti istituzionali, accademici ed esperti in materia, compresi alcuni operatori economici del settore del turismo ambientale e sportivo.
Verrà, inoltre, distribuito del materiale sul “Progetto del Sistema informativo territoriale” che la “Smeralda Consulting & Associati Srl” sta portando avanti e nell’ambito del quale rientrano le attività seminariali. I lavori si terranno venerdì, alle ore 18, nel “Centro di aggregazione sociale” di Monteleone Roccadoria.
Commenti