Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieoristanoTurismoTurismo › Oristano, alberghi a 10 euro. «Così si batte il sommerso»
A.M. 7 maggio 2014
Oristano, alberghi a 10 euro
«Così si batte il sommerso»
Dopo il tutto esaurito nei 16 alberghi di Dorgali e Cala Gonone, Federalberghi sta organizzando la tappa degli “alberghi a 10 euro” a fine maggio


ORISTANO - Dopo il tutto esaurito nei 16 alberghi di Dorgali e Cala Gonone che hanno aderito all'iniziativa provocatoria della Federalberghi Sardegna - Confcommercio delle camere a 10 euro per la notte tra l'8 ed il 9 maggio contro ogni forma di abusivismo nel settore ricettivo, anche l'Oristanese drizza le antenne.

"Questo primo appuntamento è andato bene dal lato dei clienti, ma va ricordato che questa non é un operazione di marketing ma sta servendo per sollevare il problema del vero 'turismo invisibile' degli irregolari e abusivi – spiega il presidente regionale di Federalberghi Sardegna, Giorgio Macciocu - basta entrare su un qualsiasi sito internet di prenotazione o di affitto appartamenti per capire che la musica non è cambiata e che con spudoratezza e arroganza gli abusivi continuano a fare i fatti loro ad esempio affittando camere per due giorni o bed and breakfast con 10 camere, insomma una giungla di concorrenza sleale."

Gli imprenditori regolari vengono sottoposti ad ogni genere di controlli, “i furbi continuano ad operare al di fuori di ogni legge o normativa, ad iniziare dalla sicurezza dei luoghi di lavoro o normativa antincendio. Non abbasseremo la guardia e contiamo sulla collaborazione di tutti i soggetti preposti ai controlli. Siamo anche pronti ad azioni contro tutti quei siti on line che continuano a pubblicare annunci di strutture illegali”, dicono da Federalberghi.

Nel frattempo Federalberghi sta organizzando una nuova tappa degli “alberghi a 10 euro” che si terrà nell'Oristanese alla fine di maggio. Secondo gli dati di Crenos, il sommerso nel settore turistico dell'Isola supera il 60%. La spesa sostenuta per l’alloggio relativa ai flussi non registrati è, invece, pari a circa 700 milioni di euro, mentre il valore del sommerso (evasione) relativo al solo servizio di alloggio è di circa 350 milioni di euro pari al 32% della spesa complessiva (rilevato e non) sostenuta per l'alloggio, l'1,4% del valore aggiunto regionale. Si stima che, nei soli comuni costieri della provincia di Nuoro, il valore economico della sola locazione delle case al mare vada dai 65 ai quasi 100 milioni di euro.
Commenti
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)