Alle tre giornate fieristiche parteciperanno 53.600 operatori professionali e oltre 30 mila viaggiatori (nella solo giornata di sabato 15), oltre duemila aziende in rappresentanza di 100 paesi, 700 buyer internazionali e 2000 giornalisti accreditati
CAGLIARI – Longevità, qualità della vita, ospitalità, identità e innovazione. Sono i cardini con cui la Sardegna si presenta alla Bit di Milano in programma dal 13 al 15 febbraio. «Arriviamo con un +13% di presenze rispetto all'anno prima e un punto in più nel Pil del turismo - ha detto l'assessore al Turismo, Luigi Crisponi -. Per presentare l'immagine migliore dell'isola, il regista Paolo Zucca ha realizzato lo spot "Qualità di vita in Sardegna" accompagnato dallo slogan "lunga vita ai tuoi sogni».
Alle tre giornate fieristiche parteciperanno 53.600 operatori professionali e oltre 30 mila viaggiatori (nella solo giornata di sabato 15), oltre duemila aziende in rappresentanza di 100 paesi, 700 buyer internazionali e 2000 giornalisti accreditati. La Bit si snoderà su tre giorni invece che i soliti quattro: i primi due per gli operatori, il terzo con apertura al pubblico. Priorità ai 35 operatori provenienti dall’Isola in rappresentanza di tutte le categorie del comparto ricettivo e di tutti i servizi per il turismo.
Le contrattazioni si svolgeranno all’interno dei singoli stand delle regioni e non più nella sala del Buy Italy, l’assessorato del Turismo ha adibito lo spazio a disposizione in funzione di questa novità introdotta dall’Ente Fiera. Circa tre quarti dello spazio destinato alla Sardegna sarà un vero business center, dove si incontreranno domanda nazionale e internazionale e offerta sarda. Oltre agli affari, saranno allestiti spazi per conferenze ed eventi promozionali.
Commenti