Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › Ad Alghero Josep Maria Benet i Jornet
S.A. 13 gennaio 2014
Ad Alghero Josep Maria Benet i Jornet
E' considerato il più importante autore del teatro catalano contemporaneo e le sue opere sono state rappresentate oltre che in Catalogna, anche in diversi stati europei e americani. L´incontro si terrà il 16 gennaio


ALGHERO - Òmnium Cultural de l’Alguer e l’Espai Llull (Representació de la Generalitat de Catalunya a l’Alguer) organizzano il 16 gennaio alle ore 18, presso la sala Meta ad Alghero (piazza Porta Terra), un incontro con il drammaturgo e sceneggiatore catalano Josep Maria Benet i Jornet.

Josep Maria Benet i Jornet è considerato il più importante autore del teatro catalano contemporaneo e le sue opere sono state rappresentate oltre che in Catalogna, anche in diversi stati europei e americani. È stato lo sceneggiatore delle più importanti serie televisive catalane, come “Poble nou”, “Nissaga de Poder”, “El cor de la ciutat” o “Vent del pla”. Alcune delle sue opere teatrali sono diventate films, come “E.R.” e “Testament”, che, con la regia di Ventura Pons, sono approdati nelle sale cinematografiche con i titoli rispettivamente e di "Actrius"( Attrici) e “Amic/Amat” ( Amico /Amato). Una delle sue ultime opere, “Dues dones que ballen” ( Due donne che ballano), verrà portata in scena da una produzione del Teatro Stabile della Sardegna, la prima si terrà il prossimo 17 gennaio al Teatro Massimo di Cagliari.

Josep Maria Benet i Jornet ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come il Premi Nacional de Teatre, la Creu de Sant Jordi de la Generalitat de Catalunya e, nel 2013, il Premi d’Honor de les Lletres Catalanes, istituito da Òmnium Cultural, che dal 1969 viene attribuito ad una persona che, con la sua opera letteraria o scientifica, scritta in lingua catalana, e per l'importanza ed esemplarità del suo impegno intellettuale, abbia contribuito in maniera notevole e continuativa alla vita culturale dei Paesi Catalani.

Nella foto: Josep Maria Benet i Jornet
Commenti

13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)