Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariTurismoTurismo › Sorso è online per residenti e turisti
D.C. 8 gennaio 2014
Sorso è online per residenti e turisti
Nasce dal Project Manager Danilo Cadeddu, l´idea di coinvolgere i cittadini di Sorso nella realizzazione del portale turistico del Paese. Tutti potranno fornire articoli, immagini e consigli, al fine di pubblicizzare il territorio


SORSO - La città di Sorso si dota di un nuovo sito turistico, volto a promuovere le bellezze del territorio, attraverso articoli che raccontano le particolarità del luogo, aree dedicate alle strutture ricettivo-alberghiere, alla ristorazione, agli eventi, alle indicazioni stradali, ai maggiori punti di interesse (spiagge, siti archeologici, monumenti) e tanto altro ancora. A distinguerlo dai normali portali turistici on-line è l’introduzione di un glossario sorsense, realizzato grazie all'apporto di scrittori locali e visitatori, insieme all'opportunità offerta ai cittadini di collaborare alla costruzione del sito stesso, attraverso l'invio di articoli, fotografie e suggerimenti.

Quest'ultimo aspetto fa sì che il portale sorsese si classifichi tra i primi siti turistici realizzati dai cittadini, all'interno del quale, tra gli altri servizi offerti, è in programma anche l'inserimento di un corso per “imparare a fare Lu Tondu”, un concorso fotografico, per completare la galleria di
immagini e la traduzione dell’intero sito nel dialetto locale. La grafica è accattivante e ricorda i colori del mare e i contenuti in multi-lingua.

Come dice Il Project Manager Danilo Cadeddu «l'idea è nata inseguito alla partecipazione a numerose conferenze sul turismo, ad un susseguirsi di idee e studi di settore, oltre che prendendo d'esempio i più grandi portali turistici delle città d’arte e di quelle balneari, analizzandone i pregi ed evidenziandone i difetti, al fine di realizzare quello che è il primo portale turistico in Italia intramente realizzato dai cittadini». «Affinchè il progetto continui ad evolversi - conclude Cadeddu - c’è sempre bisogno del contributo dei cittadini, che in questi primi mesi è stato davvero ottimo, segno che ancora oggi c’è chi ha piacere nel fornire il proprio contributo a beneficio della comunità, sintomo che ben si è appreso il concetto che i primi turisti della nostra terra siamo proprio noi».
Commenti
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)