L’inversione di tendenza è forte, tenendo presente che fino al 2003 il trend delle nascite era di segno negativo. La situazione locale ricalca i dati medi nazionali
ALGHERO - Cresce del 15 per cento il tasso di natalità nella città di Alghero. L’inversione di tendenza è forte, tenendo presente che fino al 2003 il trend delle nascite era di segno negativo. La situazione locale ricalca i dati medi nazionali. L’inversione di tendenza è in parte dovuta alla massiccia immigrazione degli ultimi anni. Donne cinesi e dell’est europeo, scelgono di farsi seguire per l’intero periodo di gestazione dalle strutture ospedaliere, mentre in precedenza le immigrate, prevalentemente Rom arrivavano in ospedale solo al momento del parto, con aumento dei rischi.Il picco di nascite algheresi si è verificato sicuramente nel mese di settembre. L’aumento delle nascite anche nelle famiglie algheresi, segnala ottimismo verso il futuro, come dichiara il Primario del reparto di Ginecologia Gianfranco Becciu: «La decisione di fare un figlio è un segnale di ottimismo verso il futuro».
Il primario non sa ancora dire con sicurezza se questo è un fuoco di paglia: «Bisognerebbe valutare il trend nel corso degli anni per consolidare i dati». Un motivo, certamente marginale, potrebbe essere anche l’incentivo economico governativo per le famiglie che hanno il primo e secondo figlio.
Commenti