Il Sistema Turistico Locale Sardegna Nord Ovest partecipa alla fiera nella capitale francese, in sinergia con la Camera di Commercio Nord Sardegna e Confcommercio
Si è aperto martedì il Top Resa di Parigi, fiera internazionale del turismo, con la partecipazione di Stl Sardegna Nord Ovest. Il mercato francese, che ha registrato tassi crescita significativi anche quest’anno, rappresenta un obiettivo primario nelle azioni di promo – commercializzazione del Sistema Turistico Locale Sardegna Nord Ovest, che continua nell’attuazione del programma di rilancio turistico del nord Sardegna, in sinergia con la Camera di Commercio Nord Sardegna e Confcommercio.
La Sardegna, pur avendo le potenzialità per incrementare arrivi e presenze provenienti dalla Francia, occupa solo la decima posizione tra le regioni italiane preferite dai francesi. In questa classifica è preceduta da Veneto, Toscana, Lazio, Lombardia, Sicilia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Campania. Le attività – sinergiche a quelle della Regione Sardegna – sono volte a conquistare nuove quote di mercato nei diversi target obiettivo promuovendo prodotti e iniziative in linea con i gusti e le abitudini di vacanza della domanda d’oltralpe.
Il turista francese appartiene a un segmento economico medio – alto, con potere d’acquisto elevato. La spesa media per un viaggio a forfait è di circa 950,00 euro. Il 52% dei turisti è rappresentato dai Seniors, il 21% da famiglie con bambini, il 15% da viaggi d’affari/mice, l’8% da giovani/studenti. I prodotti turistici preferiti dai francesi sono: cultura (55%), agriturismi, natura e laghi (19%), mare (15%), montagna (7%), altri (4%). I prodotti turistici emergenti, invece, sono: golf, vacanza attiva, wellness, itinerari enogastronomici. L’azione del Sistema Turistico Locale Sardegna Nord Ovest, è rivolta all’incremento della domanda organizzata, con l’attivazione di nuovi charter diretti sull’aeroporto di Alghero, e l’incremento della clientela individuale con azioni di promozione della destinazione diretta sul web.
«La Francia – afferma il presidente Enrico Daga – rappresenta un mercato importante che non possiamo permetterci di trascurare. Per capacità di spessa, trend di evoluzione della domanda, caratteristiche del nostro territorio e dell’offerta, i cugini francesi rappresentano un target di riferimento che vogliamo affascinare e conquistare. Abbiamo obiettivi specifici che intendiamo raggiungere. L’incremento dei voli diretti sull’aeroporto di Alghero è uno di questi. A metà ottobre, sarà la volta dell’educational tour dedicato al mercato svedese».
Commenti