Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoTurismo › Alghero in crescita +9,2%. «Si riemerge dall'abbandono»
Red 16 settembre 2013
Alghero in crescita +9,2%
«Si riemerge dall'abbandono»
Soddisfatto il sindaco Stefano Lubrano che ne approfitta per confermare l´intenzione di omaggiare grandi personaggi di casa ad Alghero (Claudio Abbado su tutti), togliendosi anche qualche "sassolino dalle scarpe" nei confronti dell´ex Tedde


ALGHERO - Anche il mese di agosto conferma un aumento delle presenze turistiche ad Alghero, dove il Consorzio turistico Riviera del Corallo (che annovera la maggior parte delle strutture ricettive del territorio) rileva un confortante +9,23% rispetto allo stesso periodo del 2012. Una conferma della tendenza dei dati diffusi nel giugno scorso [LEGGI], che prevedevano aumenti anche per luglio e agosto. Dati significativi, tanto più se riferiti alla situazione contingente che ha privato la città di un importante struttura come l’Hotel Capo Caccia.

Soddisfatto il sindaco Stefano Lubrano, che già dall'inizio estate prevedeva un buon andamento per la stagione estiva: «conferma le mie valutazioni fatte in Consiglio comunale quando ho esortato i consiglieri a sostenere Alghero e a non descriverla esclusivamente in maniera oltraggiosa e falsa - precisa - così come false e poco costruttive risultano essere le critiche di chi in Consiglio ripete in modo sterile come un disco rotto la stessa canzone». «La verità - continua Lubrano - è che nonostante i problemi dai quali non intendiamo sottrarci, Alghero sta riemergendo da un periodo in cui si è vista abbandonata, senza un’identità e una proposta culturale capace di attrarre con la valorizzazione delle nostre risorse, senza un’idea valida di programmazione che esaltasse le sue peculiarità».

Il primo cittadino sottolinea anche l'importante riscontro numerico determinato dalla riapertura dell’Hotel Baia di Conte «che per merito di questa Amministrazione ha continuato a svolgere l’attività nella stagione estiva salvaguardando i posti di lavoro». L'amministrazione precisa come la città si stia riproponendo e promuovendo tutto l’anno grazie alla capacità mediatica nazionale ed internazionale stimolata dai temi ambientali, culturali e dalle attività del Parco di Porto Conte: Peculiarità che fanno di Alghero un luogo ideale per ospitare grandi personalità che da tempo scelgono di trascorrervi l’estate testimoniandone al mondo la bellezza e la specificità.

E’ intenzione dell’Amministrazione omaggiare finalmente grandi personaggi finora ignorati come Claudio Abbado (a cui tra breve la città consegnerà la cittadinanza onoraria [LEGGI]) e Nanni Moretti, che portano nel mondo il nome di Alghero senza fragori ma con grandi risultati. Da questa conferma delle presenze resa pubblica dal Consorzio Turistico emerge comunque per il Sindaco Lubrano un dato chiaro: «È rimasto inascoltato – conclude - l’appello alla rivoluzione dell’ex Sindaco Tedde agli albergatori, quando a Giugno smentì i dati del Consorzio perché a suo dire - assemblati in modo improprio e parziale per accreditare la fantasiosa tesi che ad Alghero sono arrivati tanti turisti» [LEGGI].
Commenti
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)