30 mila contatti in meno di 10 giorni ripartiti su 12 spiagge dell´isola, migliaia di brochure e guide distribuite: i risultati ottenuti dagli Info point in spiaggia
ALGHERO - Circa 30 mila contatti in meno di 10 giorni ripartiti su 12 spiagge dell'isola, migliaia di brochure e guide distribuite, unanime apprezzamento dei turisti (che avrebbero voluto che il servizio durasse di più) e interessamento di vari Comuni per un'eventuale replica dell'iniziativa sul loro territorio. Sono alcuni dei risultati ottenuti dal servizio di "Info point in spiaggia" attivato dall'Assessorato regionale del Turismo offerto, fra il 12 e il 20 agosto, da 48 giovani sardi.
Cala Giunco a Villasimius, La Caletta di Siniscola, La Cinta a San Teodoro, La Pelosa a Stintino, il litorale di Orosei, il lido di Orrì a Tortolì, Piscinas nel territorio di Arbus, Pittulongu a Olbia, Porto Pino a Sant’Anna Arresi, Lido di San Giovanni ad Alghero, Santa Margherita di Pula e Torregrande a Oristano: i lidi coinvolti nell'iniziativa.
Le punte di stranieri più curiosi riguardo a notizie sulla Sardegna si sono registrate a Pula e ad Alghero (40%). Il materiale più richiesto sono state le mappe stradali e delle spiagge, le guide di viaggio e il calendario delle sagre locali. Il miglioramento dei collegamenti interni le critiche più frequenti tra i visitatori.
Commenti