Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoManifestazioni › Villassunta: Tutto pronto per la festa
A.B. 3 agosto 2013
Villassunta: Tutto pronto per la festa
Il prossimo week end sarà costellato dagli eventi preparati per i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Assunta


VILLASSUNTA – Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto, a Villassunta si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Assunta. Dopo sette anni di assenza degli obrieri, quest’anno ha voluto dare un segnale per la borgata di Villassunta l'obriere Pietro Piga, cercando insieme all’Associazione Culturale Beata Vergine Assunta, presieduta da Mario Luigi Oggianu, di dare uno stimolo forte, per far si che la borgata, già carente di servizi, possa festeggiare al meglio la ricorrenza.

I festeggiamenti inizieranno venerdì 9 agosto, alle ore 17, quando verrà celebrata da Don Peppino la Santa Messa. Alle 18, si svolgeranno le manifestazioni sportive, con piccoli atleti che arriveranno dalle vicine borgate. La serata proseguirà poi con i balli di gruppo, grazie alla musica di Marco Addonizio e Luciano Difraia. Sabato 11, alle ore 17 sarà celebrata la Santa Messa, alle 18 continueranno le manifestazioni sportive, mentre la serata si concluderà con l’attesissimo Benito Urgu, per il quale la sua esibizione a Villassunta risale a circa trenta anni fa. Domenica 11, alle ore 10,15, verrà celebrata la Santa Messa, che seguirà con il rito della processione, dove i fedeli (accompagnato dalla banda musicale di Ossi) porteranno la Santa per le vie della borgata, sino a casa dell’Obriere, dove verrà offerto un sobrio rinfresco. Alle 18, si concluderanno le manifestazioni sportive con la premiazione di tutti i partecipanti, mentre, alle ore 22, giungeranno al termine i tre giorni di festa con l’esibizione del “Folk Trio Sardigna”, di Giovannino Giordo e la sua chitarra. Tutte le serate saranno accompagnate da grigliata di carne, patatine, vino di “Santa Maria La Palma” e bibite fresche.
Commenti
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)