"Go in Sardinia", la nuova iniziativa di un gruppo di imprenditori galluresi, utilizza fino a settembre la "Kriti I" della Anek lines, capace di trasportare oltre 1400 persone con 134 cabine. Collegamenti da Livorno e Civitavecchia
OLBIA - I prezzi troppo alti degli ultimi anni hanno decimato le presenze dei turisti e contribuito a diffondere l'immagine della Sardegna come isola cara e irraggiungibile, da qui la scelta di fare da soli: Circa 60 imprenditori galluresi hanno deciso di dare una risposta forte alla crisi e hanno deciso di dar vita alla compagnia di bandiera "Go in Sardinia". Ogni consorziato ha una quota della nave pari a circa 500 euro che corrisponde ad una parte di posti letto, posti auto e poltrone che lo stesso operatore turistico impegna vendendo sul mercato il soggiorno nelle proprie strutture.
Il primo viaggio è in programma per il prossimo sabato. Il progetto, partito da Santa Teresa Gallura, è stato illustrato alla Commissione delle Attività produttive della Provincia di Olbia Tempio da Cinzia Ghiani portavoce del gruppo imprenditoriale.
Aperte le prenotazioni per l'estate (fino al 30 settembre) della nuova compagnia low Cost per i collegamenti per la Sardegna con partenze da Livorno e Civitavecchia per Olbia che utilizza la nave "Kriti I" della Anek lines, capace di trasportare oltre 1400 persone con 134 cabine, 208 poltrone e 700 auto e camper con la sistemazione camping on board. La nave è lunga 191,84 metri e larga 29,40. Dispone di 3 bar, internet corner, bar sul ponte 7. Ristorante e ristorante self-service. Tariffe a partire da 79.75 euro tasse incluse per 2 passeggeri e auto.
Nella foto: la "Kriti I" della Anek lines
Commenti