Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › «Debiti Regione, pagamenti a giugno»
S.A. 25 maggio 2013
«Debiti Regione, pagamenti a giugno»
Lo hanno dichiarato il presidente Ugo Cappellacci e l’assessore alla Programmazione, Alessandra Zedda, durante la conferenza stampa tenutasi stamane a villa Devoto sulla questione relativa ai pagamenti dei debiti commerciali


CAGLIARI - «La Regione Sardegna non solo è perfettamente in linea con le disposizioni del D.l. 35/2013, ma ha precorso i tempi, imprimendo una significativa accelerazione ai pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione». Lo hanno dichiarato il presidente Ugo Cappellacci e l’assessore alla Programmazione, Alessandra Zedda, durante la conferenza stampa tenutasi stamane a villa Devoto sulla questione relativa ai pagamenti dei debiti commerciali.

«Non vi è nessun ritardo – hanno precisato -: abbiamo puntualmente certificato il debito commerciale direttamente contratto dalla Regione, pari a 16 milioni di euro. La parte residua riguarda i trasferimenti agli enti locali e il debito verso altri soggetti, rispettivamente pari a 216 e 156 milioni di euro. La Regione salderà tutto il debito maturato, pari a 389 milioni di euro, entro il prossimo giugno». «Noi abbiamo anticipato i tempi – hanno aggiunto presidente e assessore-, pagando il debito scaduto relativo agli investimenti per 103 milioni (di cui 91 già trasferiti agli enti locali) e quello inerente alle spese correnti per 80 milioni».

Cappellacci e Zedda hanno sottolineato altresì la notevole accelerazione impressa alla procedura sui pagamenti del debito commerciale: «Nel 2013 – hanno dichiarato- sono state pagate 1053 fatture per un totale di 74 milioni, con un’accelerazione del 20% sui tempi. Sono i primi effetti – hanno concluso Cappellacci e Zedda - di quello shock burocratico posto in essere dalla Giunta per diminuire sempre più l’intollerabile e odioso divario tra i tempi della pubblica amministrazione e quelli della vita quotidiana dei cittadini e delle imprese».

Nella foto: l'assessore regionale Zedda
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)