L´assessore regionale dell´Urbanistica è intervenuto in merito alle polemiche sul Piano Urbanistico , difendendo la posizione della Regione ed evidenziando le negligenze del Comune
CAGLIARI - «L’Assessorato dell’Urbanistica ha sempre offerto e sta continuando a offrire il massimo supporto al Comune di Sassari per una risoluzione rapida ed esaustiva di tutte le criticità ancora presenti». Lo ha detto l’assessore regionale dell’Urbanistica, Nicola Rassu, in seguito alla
polemica che si è aperta in merito al Piano Urbanistico di Sassari. La posizione dell'esponente della Giunta Cappellacci è chiara: «nonostante la forte volontà di dare il prima possibile al territorio e alla comunità di Sassari uno degli strumenti principali di sviluppo, l’amministrazione regionale deve rispettare il disposto legislativo previsto dal Piano Paesaggistico Regionale e non può suo malgrado omettere i necessari passaggi procedurali che portano al completamento dell’attività di copianificazione, questo anche a causa della mancanza dell’indispensabile documentazione prevista dalle norme di legge citate e richiesta agli uffici comunali a più riprese dalla Regione ma che ad oggi non risulta pervenuta sui tavoli dell’assessorato».
Rassu fa sapere che i rappresentanti dell'amministrazione sassarese non si sono presentati negli incontri convocati giovedì e venerdì scorsi e aggiunge: «per sgombrare il campo da nuovi dubbi è bene ricordare per l’ennesima volta che l’assessorato dell’Urbanistica, ha presentato al Comune le proprie osservazioni nel merito in maniera più che esauriente, come ribadito inoltre, nella nota dell’8 marzo 2013 inviata dagli uffici regionali all'amministrazione comunale sassarese». Sempre secondo l'assessore regionale la cronistoria dal 2006 ad oggi è molto chiara così come «l’iter del Piano urbanistico sta evidenziando problematiche tecniche che ancora sussistono e che il Comune era chiamato a risolvere».
Rassu nega ogni volontà politica a bloccare o rallentare i tempi e al contrario conclude: «da assessore regionale ma anche da sassarese mi stanno a cuore le problematiche che stanno frenando le enormi potenzialità di sviluppo che ha in se il territorio regionale e nello specifico quello di Sassari – ha concluso Rassu – sono cosciente che solo con la collaborazione interistituzionale si possono superare le criticità che il nord Sardegna è chiamato attualmente a fronteggiare, restiamo perciò sempre più disponibili, nel rispetto delle norme vigenti e delle Linee Guida approvate dal Consiglio Regionale, a trovare soluzioni realmente efficaci a ridare gambe alla sofferente economia isolana».
Nella foto: l'assessore Nicola Rassu
Commenti