Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaRegione › Tar: cause ad Alghero| Sentenza
Red 9 maggio 2013
Tar: cause ad Alghero| Sentenza
SENTENZA | Annullato il provvedimento che sposta tutte le cause a Sassari. Accolto, in parte, il ricorso presentato dall´Ordine degli avvocati e dal Comune di Alghero. Stessa sorte anche per Olbia e La Maddalena


ALGHERO - Il Tribunale amministrativo regionale annulla l'atto con cui il presidente del Tribunale di Sassari, dott. Pietro Fanile (datato settembre 2012), trasferiva tutte le cause dalla sezione distaccata di Alghero a Sassari, anticipando - di fatto - la chiusura del tribunale algherese disposta per settembre 2013 dal decreto legislativo 155 del 2012. Accolto il ricorso presentato dall'Ordine degli avvocati e dal comune di Alghero e annullato il provvedimento.

Nel frattempo sono state numerose le cause algheresi iscritte direttamente a Sassari in seguito al provvedimento a suo tempo assunto dal presidente Fanile ed oggi annullato a Cagliari: procedimenti che potrebbero anche vedere bloccato l'iter perchè aperti in una sede - di fatto - sbagliata. Si tratta di una prima, importante, conquista per il territorio, con la speranza che anche la chiusura prevista per settembre 2013 possa essere ripensata, o almeno prorogata dal nuovo Governo. Contro la chiusura della sezione algherese del Tribunale, infatti, amministrazione, avvocati e associazioni di categoria hanno da sempre espresso la più ferma contrarietà, anche con pubbliche manifestazioni.

Stessa decisione, mercoledì mattina, i giudici amministrativi l'hanno assunta per le sedi staccate di Olbia e La Maddalena che proprio come nel caso di Alghero, avrebbero dovuto funzionare ancora per un anno a tutti gli effetti, senza vedere trasferiti i processi presso il Tribunale di Tempio Pausania (decisione questa, assunta sempre a settembre 2012 dalla presidente del Tribunale Gemma Cucca).

Nella foto: il tribunale di Sassari
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)