«Ho netta la sensanzione - sottolinea - che non tutti abbiamo sufficientemente chiari i conseguenti comportamenti politici che derivano dall’uscita del Psd’Az dalla maggioranza di centrodestra che guida la Regione»
SASSARI - «Ho formalizzato questa mattina alla presidente del Consiglio regionale le mie dimissioni dalla carica di capogruppo del Psd’Az in Regione. Ritengo, infatti, non lasciare aperto alcuno spazio ai possibili fraintendimenti circa la priorità di salvaguardare in ogni sede, ad incominciare da quelle istituzionali, i valori e i pronunciamenti assunti democraticamente dagli organismi del partito che da sempre mi onoro di rappresentare». Così il segretario nazionale del Psd'Az annuncia le sue dimissioni da capogruppo in Regione.
«Ho netta la sensanzione - sottolinea - che non tutti abbiamo sufficientemente chiari i conseguenti comportamenti politici che derivano dall’uscita del Psd’Az dalla maggioranza di centrodestra che guida la Regione. Così come non ritengo opportuno pensare che le singole iniziative, peraltro legittime, dei singoli rappresentanti del Psd’Az in Consiglio, in ordine alle strade da percorrere in vista delle prossime elezioni regionali, possano piegare le volontà democraticamente espresse dai preposti organismi del partito».
«Personalmente, pur restando a disposizione del mio partito, ritengo improbabile svolgere un qualche ruolo di mediazione tra visioni e personalità contrastanti al punto che meritano, prima ancora di una discussione franca tra i consiglieri eletti nelle liste dei Quattro Mori, una valutazione serena e schietta degli organismi del Partito Sardo d’Azione. Ringraziando i colleghi del gruppo per la fiducia a suo tempo accordatami, la presidente del Consiglio, i colleghi capigruppo e tutti i consiglieri per la collaborazione, confermando stima e affetto, saluto con un caloroso e sentito, Fortza Paris», conclude Sanna.
Nella foto: Giacomo Sanna
Commenti