Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Cherchi: «Cavilli inopportuni»
A.B. 6 aprile 2013
Cherchi: «Cavilli inopportuni»
L’assessore regionale agricoltura interviene sulle norme sul Credito per le piccole imprese agricole, ritenute intruse nella Finanziaria dagli uffici del Consiglio Regionale


CAGLIARI - «Non possiamo permetterci di cavillare quando fuori dal “Palazzo” le imprese sono allo stremo delle forze. Se, a parere degli uffici del Consiglio Regionale la “norma sul credito” alle piccole imprese agricole viene bollata come “intrusa” nella Finanziaria Regionale, bisogna almeno che gli stessi spieghino, fin nei dettagli, per quali oscuri motivi invece, alcune norme veramente borderline quali il “Programma integrato di valorizzazione del patrimonio marittimo” (Art.4 comma14) o il “Distretto aerospaziale Sardegna” (Art.4 comma4), siano scampate alla “mannaia burocratica”. La politica sta diventando sempre più ostaggio della burocrazia dei funzionari che, invece che ai codici, sembrano affidarsi più volentieri alle personali ideologie per sostituirsi a chi è legittimato a legiferare direttamente dal popolo».

L’assessore regionale dell’Agricoltura Oscar Cherchi non usa giri di parole per definire «ennesima incauta presa di posizione di chi interpreta le norme a sentimento», la decisione di stralciare, «con buona pace dei sardi che aspettano decisioni chiare, efficaci e trasparenti», l’articolo della Finanziaria che destina 25milioni di euro alla creazione di un fondo per il credito alle piccole imprese agricole.

«L’inserimento del provvedimento – continua Cherchi - rappresenterebbe una vera boccata d’ossigeno per le imprese agricole sarde, in particolare per quelle più piccole, in un momento di grave difficoltà. Non è mai stato, e adesso lo è ancora meno, il momento di sprecare tempo ed energie alla ricerca di cavilli utili solo a frenare la ripresa. Dovremmo invece essere tutti d’accordo per rendere l’amministrazione regionale più snella e pronta a recepire le esigenze delle imprese, vero volano di crescita. Se gli togliamo l’ossigeno scriviamo il necrologio di un isola intera. Abbiamo quindi il diritto di sapere cosa ha convinto gli uffici del Consiglio Regionale a considerare norma intrusa quella sul credito in agricoltura».

Nella foto: L’assessore regionale Oscar Cherchi
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)