Mercoledì un incontro per affrontare le finalità del concorso di idee, illustrare il sito web e i suoi contenuti, illustrare modalità di presentazione, condivisione e co-progettazione. L´appuntamento è a Cagliari e saranno presenti gli assessori regionali Zedda e Liori
CAGLIARI - Nuovo appuntamento mercoledì a Cagliari per il Piano Sulcis, con uno degli eventi di animazione territoriale previsti dal bando internazionale ("99 Ideas, Call for Sulcis") che scade il 22 aprile e si propone di stimolare e raccogliere idee creative e innovative per lo "sviluppo sostenibile". Le migliori idee, insieme alla progettualità espressa dal territorio, contribuiranno a costruire il Piano Strategico per il Sulcis che indicherà le azioni da realizzare, gli interventi prioritari, gli attori coinvolti, i ruoli, le modalità attuative, la dotazione finanziaria (nazionale e regionale) ed i tempi di realizzazione degli interventi.
Possono partecipare al concorso di idee persone fisiche di maggiore età o giuridiche, associazioni, e/o gruppi di persone di nazionalità italiana o straniera (ivi inclusi, a titolo meramente esemplificativo, professionisti, studiosi, cittadini singoli e in associazione, società di persone, società di capitali, società cooperative, società consortili, imprese sociali, associazioni, comitati, fondazioni, organizzazioni di volontariato, organizzazioni non governative, associazioni di promozione sociale, Onlus, Università).
L'appuntamento è alle 10 nella sede di Confindustria Sardegna Meridionale e saranno presenti gli assessori della Programmazione Alessandra Zedda e dell’Industria Antonello Liori. Tre le fasi del confronto. Saranno, innanzitutto, affrontate le finalità del concorso di idee, illustrati il sito web e i suoi contenuti, illustrate modalità di presentazione, condivisione e co-progettazione delle idee, il percorso di costruzione del Progetto Strategico Sulcis. Seguirà un “confronto aperto” tra i partecipanti per simulare percorsi condivisi di generazione di generazione e elaborazione di idee per il Sulcis. Infine, e' prevista una sessione di supporto tecnico individuale per la presentazione delle idee e domande specifiche.
Nella foto: l'assessore della Programmazione Alessandra Zedda
Commenti