Si punta a recuperare un milione dalla riscrittura del Patto stabilita´. La Giunta regionale ha deliberato anche la riduzione dell´indennita´ degli assessori alla cifra simbolica di un eruo
CAGLIARI - La nuova Giunta Cappellacci approva la Finanziaria 2013. Snodo della manovra la riscrittura del Patto di stabilità: si punta a recuperare dal 2013 oltre 900 milioni di euro. Mentre un pacchetto da 100, servirà per la restituzione dell'Imu a famiglie indigenti. Scatta anche il reddito di comunità per 10mila giovani disoccupati; credito d'imposta per assunzioni indeterminate; l'istituzione dell'Agenzia regionale delle Entrate in sostituzione di Equitalia; e un Piano straordinario del lavoro.
Intanto, come preannunciato dal presidente Cappellacci, la Giunta regionale ha deliberato stamane la riduzione dell'indennita' degli assessori alla stessa cifra gia' stabilita nel 2011 per il governatore: 1 euro. «E' un segnale concreto e dovuto - ha dichiarato il presidente della Regione - per significare che l'Autonomia sarda non è solo difesa e rivendicazione di diritti, ma è anche e soprattutto assunzione di responsabilita'. Un segnale anche per dire che la politica non e' un mestiere, una carriera o una rendita di posizione, ma e' essenzialmente servizio, passione, senso di appartenenza e partecipazione alla vita pubblica della comunità».
Commenti