Il messaggio di Giacomo Sanna, rappresentante del Psd’Az in Consiglio Regionale è chiaro e rivolto a tutte le forze politiche
CAGLIARI - «I numeri del bilancio in perdita del Banco di Sardegna e la polemica montante per le annunciate nomine alla Fondazione, ma più in generale sulle pericolose commistioni tra politica e banche devono servire a riportare al centro del dibattito politico nell’Isola il tema del credito».
Questo l’incipiti dell’intervento di Giacomo Sanna, rappresentante del Partito Sardo d’Azione in Consiglio Regionale che, per questa ragione, invita «tutte le forze politiche presenti in Consiglio Regionale a favorire l’apertura di una sessione dei lavori dedicata al tema del credito in Sardegna. Sarà l’occasione per riportare in Aula il confronto sulle misure più urgenti da adottare per far fronte all’emergenza e fare luce sui diversi passaggi che hanno portato alla cessione del Banco e di Banca Sassari alla Bper».
«Personalmente - conclude il consigliere regionale - ritengo che servano misure straordinarie per fare fronte alla stretta creditizia che strangola imprese e famiglie e che è tempo che i sardi si riprendano la loro banca».
Nella foto: Giacomo Sanna, consigliere regionale del Psd’Az
Commenti