Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaRegione › Ppr: Insediato il Comitato Tecnico
A.B. 14 marzo 2013
Ppr: Insediato il Comitato Tecnico
Il rappresentati della Regione Autonoma della Sardegna e del Ministero dei Beni e le Attività Culturali si confrontano nella sede dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica


CAGLIARI - Si è insediato negli uffici dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, il Comitato Tecnico tra la Regione Autonoma della Sardegna ed il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, istituito ai sensi del Disciplinare tecnico per l’adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale delle zone costiere e per la redazione di quello per le zone interne.

Alla riunione, oltre al direttore generale regionale dell’Urbanistica Marco Melis, al direttore regionale del Ministero Maria Assunta Lorrai ed al rappresentante della Direzione generale del Mibac Roberto Banchini hanno preso parte anche i dirigenti ed i tecnici dell’Assessorato Regionale dell’Urbanistica ed i funzionari del Ministero.

I lavori del comitato tecnico si sono svolti in un clima di serena e fattiva collaborazione, con la esplicita volontà di raggiungere importanti obiettivi condivisi. A tal fine, sono state focalizzate le principali tematiche da affrontare nelle prossime riunioni ed all’interno di gruppi di lavoro che saranno specificamente creati fra le due Amministrazioni. Il Comitato ha inoltre sottolineato la necessità di rendere partecipe, fin da subito, l’opinione pubblica e, in particolare, le associazioni ambientaliste. Il Comitato, che si riunirà ancora con una cadenza non inferiore ad una seduta al mese, avrà a disposizione circa sette mesi di attività che porterà all’accordo finale tra il presidente della Regione ed il ministro per i Beni culturali, atto propedeutico all’entrata in vigore del Piano costiero finalmente adeguato.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)