Il rappresentati della Regione Autonoma della Sardegna e del Ministero dei Beni e le Attività Culturali si confrontano nella sede dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica
CAGLIARI - Si è insediato negli uffici dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, il Comitato Tecnico tra la Regione Autonoma della Sardegna ed il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, istituito ai sensi del Disciplinare tecnico per l’adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale delle zone costiere e per la redazione di quello per le zone interne.
Alla riunione, oltre al direttore generale regionale dell’Urbanistica Marco Melis, al direttore regionale del Ministero Maria Assunta Lorrai ed al rappresentante della Direzione generale del Mibac Roberto Banchini hanno preso parte anche i dirigenti ed i tecnici dell’Assessorato Regionale dell’Urbanistica ed i funzionari del Ministero.
I lavori del comitato tecnico si sono svolti in un clima di serena e fattiva collaborazione, con la esplicita volontà di raggiungere importanti obiettivi condivisi. A tal fine, sono state focalizzate le principali tematiche da affrontare nelle prossime riunioni ed all’interno di gruppi di lavoro che saranno specificamente creati fra le due Amministrazioni. Il Comitato ha inoltre sottolineato la necessità di rendere partecipe, fin da subito, l’opinione pubblica e, in particolare, le associazioni ambientaliste. Il Comitato, che si riunirà ancora con una cadenza non inferiore ad una seduta al mese, avrà a disposizione circa sette mesi di attività che porterà all’accordo finale tra il presidente della Regione ed il ministro per i Beni culturali, atto propedeutico all’entrata in vigore del Piano costiero finalmente adeguato.
Commenti