Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione: «Quattro anni di fallimenti»
A.B. 13 marzo 2013
Regione: «Quattro anni di fallimenti»
Il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale Giampaolo Diana commenta l’operato della Giunta Cappellacci. « Manca meno di un anno alla fine della legislatura che rischia, se fosse possibile d’essere peggio dei quattro anni trascorsi»


CAGLIARI - «Manca meno di un anno alla fine della legislatura che rischia, se fosse possibile, d’essere peggio dei quattro anni trascorsi. Anni pieni di fallimenti, Entrate, Patto Stabilità, Continuità territoriale, Settori Produttivi, Energia, Modifiche Ppr, Sanità, sono solo titoli che testimoniano l’inconcludenza di Cappellacci, della sua Giunta e dell’intera Maggioranza di Centrodestra».

Questo l’incipit dell’intervento di Giampaolo Diana, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, che spiega come a poco serve «il maldestro tentativo di agitare strumentalmente la Zona Franca, quale fosse la panacea per tutti i mali, nel tentativo di recuperare consenso. La Finanziaria è diventata una sorta d’araba fenicia, mentre in Sardegna si registra il più alto tasso di disoccupazione della Penisola e quella giovanile ha toccato quasi il 50percento. Dati che da soli provocherebbero la reazione anche di un malato terminale, tranne della Giunta e di Cappellacci. In Sardegna prevale la sfiducia, infatti sono oltre 100mila le persone che hanno smesso di cercare un lavoro, perché non credono più in nulla».

Diana sottolinea come, in questa situazione, il Centrodestra continua «a litigare sul come ricomporre la Giunta e non si preoccupa dei problemi di centinaia di migliaia di sardi che vivono da troppo tempo sotto la soglia della povertà relativa ai quali è impedito di guardare al futuro con un minimo di prospettiva. Ora il Centrodestra, non sazio dei disastri inflitti alla Sardegna, sta bloccando anche l’attività ordinaria delle Commissioni, infatti quest’oggi sono saltate le riunioni previste dell’Industria e dell’Agricoltura, senza giustificazione alcuna. Mentre la Commissione Bilancio è in attesa che la Giunta le faccia arrivare la manovra finanziaria».

«Se a ciò si aggiunge che i lavori del Consiglio sono stati bloccati per le divisioni della Maggioranza sulla legge elettorale e nulla si sa sulla ripresa, al presidente della Regione se avvertisse un minimo di responsabilità istituzionale, non resterebbe che rassegnare le dimissioni per consentire ai sardi di scegliersi un governo capace di rispondere alle loro aspettative, malamente deluse in questi quattro anni».

Nella foto: Giampaolo Diana
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)