Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › Mario Bruno: il nord Sardegna è stanco
Red 4 febbraio 2013
Mario Bruno: il nord Sardegna è stanco
Mario Bruno ha presentato oggi un´interrogazione urgente indirizzata al presidente della Regione Ugo Cappellacci e all´assessore della Programmazione e Bilancio Giorgio La Spisa sul mancato rispetto degli impegni assunti mesi fa per il rilancio dell´area


ALGHERO - «La Regione si svegli, il nord Sardegna è stanco di aspettare»: con queste parole il consigliere regionale democratico Mario Bruno ha presentato oggi un'interrogazione urgente indirizzata al presidente della Regione Ugo Cappellacci e all'assessore della Programmazione e Bilancio Giorgio La Spisa sul mancato rispetto degli impegni assunti mesi fa per il rilancio dell'area. «Lo sciopero del 26 ottobre ha ottenuto solo parole e vacue promesse - sottolinea l'esponente democratico - e intanto la crisi economica e sociale nei territori di Porto Torres, Alghero e Sassari e aree limitrofe si è aggravata ancora mentre la Regione, a dispetto delle tante belle parole, non ha mosso un dito».

«Nonostante le diverse mozioni in merito presentate dal centrosinistra sugli interventi da attuare e le risorse da stanziare per il nord Sardegna, anche in continuità con quanto programmato nella scorsa legislatura - dice ancora Bruno - la giunta Cappellacci si è dimostrata assente e sempre più incurante delle grida di dolore lanciate dal territorio, non ultima la situazione della Vinyls, abbandonata ad un inesorabile fallimento dopo le ripetute rassicurazioni di ministri, assessori e dello stesso presidente Cappellacci». Come «giustamente ribadito anche dal presidente di Confindustria del nord Sardegna, con la delibera 33/42 del 31 luglio 2012, la giunta regionale fissava un programma di interventi da finanziare con 65 milioni di euro che è praticamente rimasto lettera morta pur essendo stato oggetto di una serie infinita di riunioni inconcludenti».

«Cappellacci e La Spisa dovrebbero dire agli operatori economici e alla popolazione da dove intendono ripartire per bloccare il declino del nord Sardegna, un declino aggravatosi in questi ultimi anni a causa della progressiva deindustrializzazione accelerata dalla crisi economica internazionale», dice il consigliere Pd. «Il Programma di sviluppo locale per l'area di crisi doveva partire da una serie di progetti prioritari nei diversi ambiti di intervento: che fine hanno fatto? - conclude Mario Bruno - il Nord Sardegna stavolta non si accontenterà delle solite promesse dimenticate appena finisce la campagna elettorale».

Nella foto: Mario Bruno
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)