Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Mozione di sfiducia per Cappellacci
Red 2 febbraio 2013
Mozione di sfiducia per Cappellacci
Sarà protocollata in Regione e discussa e votata nei prossimi giorni. E´ sottoscritta da Sinistra ecologia e libertà, Italia dei Valori, Centro Democratico e Sardigna libera


CAGLIARI - Con la crisi che attanaglia la Sardegna e la maggioranza di centrodestra in via Roma sempre più sfilacciata e litigiosa, tanto che autorevoli esponenti dei partiti di governo ed esponenti dell'esecutivo si ritrovano uno contro l'altro nella tornata elettorale del 24 e 25 febbraio, arriva anche la mozione di sfiducia al Presidente Cappellacci. E' sottoscritta da Sinistra ecologia e libertà, Italia dei Valori, Centro Democratico e Sardigna libera.

«La Sardegna non deve patire le conseguenze dell’agonia politica di un Presidente inadeguato a guidare la Regione e la Comunità dei Sardi fuori dalla crisi economica, sociale, politica ed istituzionale», sottolinea il consigliere Luciano Uras, che annuncia: «La mozione è stata inviata, prima della sua presentazione, a tutti i Presidenti di Gruppo, ad iniziare dai Riformatori Sardi, perché sia condivisa dal maggior numero di Consiglieri».

La mozione di sfiducia è uno strumento definito dall'Art.118 del Regolamento interno e prevede: La mozione di fiducia o di sfiducia alla Giunta regionale o ad un suo componente, le mozioni e gli ordini del giorno di censura politica devono essere motivati e sottoscritti da almeno un decimo dei componenti il Consiglio; non possono essere discussi prima di tre giorni dall'annuncio e sono votati sempre per appello nominale. Non è consentita la votazione per parti né la presentazione di ordini del giorno.

Nella foto: Ugo Cappellacci
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)