Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaRegione › Alghero, @ll-In: accuse infondate
Red 23 gennaio 2013
Alghero, @ll-In: accuse infondate
Lo precisa la nota dell´amministrazione comunale che smentisce clamorosamente le dichiarazioni dell´ex sindaco Tedde: Alghero ha già usufruito dell´iniziativa partecipando all’apposito bando


ALGHERO - Il consigliere Marco Tedde richiama l’attenzione con scarsa precisione sul progetto @ll-in (centro di accesso pubblico per il superamento del divario digitale), promosso dalla Regione Sardegna. Il progetto è infatti già una realtà nel Comune di Alghero, e precisamente presso la Biblioteca Comunale in via Mazzini 184. I risultati del progetto sono verificabili: ci sono cinque postazioni già attive (si tratta del vecchio progetto Capsda trasmigrato nella nuova rete @ll-in) e a breve saranno inseriti nella nuova rete anche i dieci computer della mediateca.

La precisazione arriva direttamente da Sant'Anna, all'indomani delle dichiarazioni dell'ex sindaco Tedde che accusasa l´amministrazione di non aver deliberato la partecipazione al bando per i finanziamenti ai centri di assistenza informatica. «Alghero - sottolinea l'amministrazione - non può usufruire dell’iniziativa per il semplice motivo che ne ha già usufruito partecipando all’apposito bando Capsda circa cinque anni fa».

Tralasciando le inesattezze riportate (non è vero infatti che la Regione Sardegna copre le spese di funzionamento del Centro, quali quelle per le risorse umane impiegate, dei consumi elettrici, di connettività e del materiale di consumo - magari fosse così, visto che siamo già centro @ll.in), e i riferimenti inopportuni al sociale, dal Comune spiegano che il bando regionale pubblicato nel luglio scorso riguarda la l’assegnazione di postazioni @ll-in non assegnate con il primo bando. La Regione infatti attribuisce diritto di prelazione ai comuni non ancora dotati delle attrezzature di cui al progetto Capsda (oggi @ll-in).

Foto d'archivio
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)