Oggi a Cagliari il ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca ha commentato positivamente il terzo posto dell´Italia per capacità di spesa delle risorse comunitarie. Rassicurazioni del ministro sul Piano Sulcis
CAGLIARI - «Il piano Sulcis? Procediamo secondo i tempi stabiliti: entro fine mese ci sarà una chiarificazione ulteriore sulle cosiddette invarianti dopo l'importante azione di sopralluogo effettuata dalle strutture del Ministero per capire quale doveva essere la natura degli interventi, poi si andrà al bando preliminare internazionale di idee che sarà poi seguito a fine febbraio dal bando definitivo». Lo ha detto oggi (lunedì) a Cagliari il ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca.
Nell'occasione, il ministro ha commentato positivamente il terzo posto della Sardegna per capacità di spesa delle risorse comunitarie. «Come già accaduto nel 2011, nell’ambito del Por Fse, abbiamo confermato e superato il target di spesa obbligatorio, che per dicembre era di 391 milioni di euro (53,7%), mentre la spesa certificata è stata di oltre 398 milioni (54,6%) - ha dichiarato l'assessore Antonello Liori, riferendosi del Por Fse, gestito dall’Assessorato del Lavoro - La Sardegna è al terzo posto in Italia, dopo l’Emilia Romagna e la Provincia autonoma di Trento. Un risultato ulteriormente valorizzato dal controllo comunitario che ha rilevato uno 0% di errore nella spesa».
Nella foto: il ministro Fabrizio Barca
Commenti