Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Indipendenza, bocciata mozione Psd´Az
S.A. 20 dicembre 2012
Indipendenza, bocciata mozione Psd´Az
Non passa nemmeno quella sul referendum che avrebbe chiesto al popolo sardo di esprimersi sull´indipendenza. Le dichiarazioni del segretario nazionale Colli


CAGLIARI - Bocciata dal Consiglio regionale, con due votazioni differenti, la mozione sull'indipendenza della Sardegna presentata dal Psd'Az. Il primo dispositivo che proclamava l'indipendenza dell'Isola è stato respinto con un'ampia maggioranza (31 no, 17 sì e 9 astenuti tra cui i presidenti di giunta e consiglio), mentre il secondo, che sollecitava il popolo sardo di esprimersi sull'indipendenza con un referendum, non è passato per un voto (25 sì, 26 no e due astenuti).

«Dobbiamo purtroppo registrare che per alcuni consiglieri regionali vale maggiormente l’obbligo di difendere la formale unità della Repubblica italiana che quella nazionale del Popolo sardo, come chiaramente dimostrato dalle eccezioni sollevate – ha commentato il segretario nazionale del partito Giovanni Angelo Colli – al fine di negare il diritto del Popolo sardo di esprimersi liberamente attraverso lo strumento democratico del voto».

Ma per il segretario, si tratta comunque di un risultato positivo poiché «attraverso la mozione è stato segnato molto chiaramente il perimetro entro il quale intendiamo portare avanti il processo di indipendenza della Sardegna, che non potrà in nessun caso prescindere dall’effettivo e profondo coinvolgimento di tutti i sardi ed ancor prima da una condivisione politica, che sia la più ampia possibile». I lavori sono stati aggiornati a questo pomeriggio (giovedì), alle 16.30, per l'esame del disegno di legge sull'esercizio provvisorio, mentre di mattina si riunirà la commissione Bilancio per l'esame preliminare del testo.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)