Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Algheresi, di nuovo alle urne
Dir 11 dicembre 2012
Algheresi, di nuovo alle urne
L’effetto Berlusconi ha messo i movimento tutta la politica algherese. Adesso che i tempi si fanno stretti per le elezioni del nuovo parlamento non sarà più possibile nascondere aspirazioni o negare ambizioni. E il via vai con Roma è già in corso per capire quali saranno le regole del gioco. Da Tedde a Bruno da Vacca a Pais a Daga


ALGHERO - Effetto Berlusconi: in un batter di ciglia è caduto il governo a Roma, è crollata la borsa a Milano, e anche ad Alghero non stiamo tanto bene. L’onda d’urto generata dalle dimissioni di Monti, con il conseguente annuncio di nuove elezioni sembra abbia fatto vibrare i sismografi della politica algherese. Altro che verifica! Tutto il lavorio sotterraneo in corso d’opera, segreto e sommerso finora, sarà costretto a venire alla luce. All’improvviso. Senza sapere bene che tempo farà. Col rischio di bruciarsi. O di rimanere stecchiti dal freddo. I margini di tempo erano ancora ampi per dispiegare manovre tattiche, verificare strategie, tessere alleanze. Adesso tutto si fa concitato. Con le regole tutte da fare.

Perché anche a destra, sebbene la prospettiva di una scelta autoritaria da parte del padre padrone redivivo semplifichi i processi che portano alle decisioni finale, la volubilità degli eventi rende tutto fluido e incerto. Perché anche a sinistra, se è vero che con la vittoria di Bersani i posti a disposizione sono destinati a crescere, l’assoluta incertezza sulle regole delle primarie che non sarà possibile evitare, rende perigliosa la navigazione verso Roma. Da domani mercoledì, il via vai con Roma si farà fitto fitto, che tutti si stanno preoccupando di trovare spazio nelle squadre di riferimento nazionale. Ad Alghero, anche se tutti negano, al netto dei nuovi candidati del Movimento 5Stelle, ci potrebbero essere almeno tre protagonisti in condizione di poter aspirare a una candidatura da prima fila.

Per dire: Marco Tedde, campione del berlusconismo sardo della prima ora, al quale il posto in lista è stato finora negato. Durante gli ultimi sommovimenti del Pdl, però Tedde si è schierato dalla parte di Franco Frattini, che non ha seguito le indicazioni di Berlusconi e non ha ritirato l’appoggio a Monti. È fuori! Ma Tedde potrebbe pentirsi e chiedere in extremis la mallevadoria di Briatore che aveva chiamato per salvare il turismo di Alghero. Specularmente a sinistra avrebbe tutte le carte in regola Mario Bruno, contando sul consenso di cui ha finora sempre goduto, che ha messo a disposizione della città favorendo l’elezione di Stefano Lubrano. Non è certo che Mario Bruno sia tanto disposto ad accettare, però, come ha già fatto rifiutando la candidatura alla poltrona di sindaco, per poter continuare a svolgere il ruolo di vicepresidente del consiglio regionale, per rappresentare Alghero a Cagliari.

Soprattutto dopo le polemiche sul «modello Alghero» e di fronte alle difficoltà della giunta di realizzare i progetti su cui ha chiesto e ottenuto il consenso degli elettori. Tutte le scelte di Elias Vacca, invece, rappresentante di primo piano dei Comunisti italiani, si sono concentrate sulla possibilità di rappresentare la sinistra in parlamento. L’avvocato Vacca, già deputato per la più breve legislatura della Repubblica, potrebbe essere schierato al secondo posto della lista «Arcobaleno eccetera», che vedrebbe al primo posto nientemeno che il magistrato Antonio Ingroia. Non si può dimenticare però che da Alghero parte la candidatura di Paolo Vella, zero interventi in tutta la legislatura, imposto da Berlusconi per segreti meriti urbanistici. Gli sarà rinnovata la fiducia?

C’è da chiedersi invece come i partiti procederanno al rinnovamento da tutti promesso. Potrebbe per esempio essere interessato alla formazione delle liste il sindaco Lubrano che ha appoggiato Matteo Renzi. Ma chi potrebbe suggerire? E come i suoi eventuali suggerimenti potrebbero ben concordarsi con un’eventuale candidatura di Mario Bruno, suo grande elettore, che invece ha votato per Bersani? Così, perché un rinnovo a destra non dovrebbe privilegiare un candidato come Gianni Martinelli, titolare di un consenso di rilievo che però non è mai stato premiato? Oppure se si ragiona in termini di ricambio generazionale perchè non pescare fra gli uomini nuovi come Michele Pais?

È un ragionamento che a sinistra si fa per un quarantenne del calibro di Enrico Daga, consigliere comunale e assessore provinciale al bilancio, che però avrebbe già smentito una sua candidatura. Infine: ci saranno candidati di Grillo che da Alghero sono pronti a presentarsi a Montecitorio o a Palazzo Madama? Da ultimo, tutto potrebbe ancora tornare in gioco, però. Molto dipende dallo spread. Soprattutto dopo che Berlusconi è riuscito a polarizzare ancora una volta le scelte politiche degli italiani. Ma sarà davvero disposto a cavalcare il grande ritorno fino alla fine, puntando tutto su una difficilissima vittoria? I grandi ritorni non piacciono alla storia: ci provò Napoleone scappando dall’Isola d’Elba e dopo cento giorni sembrava vicino al successo. Sì, ma a Waterloo!
Commenti
12:01
Michele Pais, consigliere comunale della Lega commenta le recenti elezioni e critica la maggioranza di sinistra algherese: non è stata capace di esprimere altri rappresentanti in seno al Consiglio metropolitano. Ha preferito piegarsi alle logiche delle segreterie di partito
11:00
Pino Cardi coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia ad Alghero commenta le recenti elezioni provinciali e punta dritto contro i partiti del centro-sinistra e il consigliere regionale, il concittadino Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)