Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Cappellacci tende la mano ai sindacati
S.A. 29 novembre 2012
Cappellacci tende la mano ai sindacati
Una lettera, inviata dal presidente della Regione Ugo Cappellacci ai leader regionali di Cgil, Cisl e Uil, dopo la manifestazione a Cagliari del 24 novembre


CAGLIARI - Un incontro per la ripresa del dialogo e della collaborazione con le parti sociali verso il conseguimento di comuni obiettivi, per discutere e individuare quelli realizzabili nel breve - medio termine. È la proposta formulata con una lettera, inviata dal presidente della Regione Ugo Cappellacci ai leader regionali di Cgil, Cisl e Uil.

Il presidente ha espresso «profondo rispetto per la manifestazione popolare del 24 novembre scorso che, chiamando a raccolta le varie componenti dei lavoratori, degli studenti e dei pensionati, ha consentito un ordinato e pacifico corteo di migliaia di persone che hanno chiesto alla politica, regionale e nazionale, misure urgenti per il lavoro e lo sviluppo».

Cappellacci ha ribadito l’impegno della Regione sul complesso delle questioni afferenti alla vertenza Sardegna oltre che la necessità di quel tavolo politico con il Governo nazionale, che deve vedere la partecipazione sia dei rappresentanti istituzionali nazionali e regionali sia delle rappresentanze sociali isolane, sul quale l’esecutivo nazionale non è mai andato oltre semplici dichiarazioni di disponibilità.

«Alle gravi difficoltà della crisi e ai deficit strutturali della Sardegna – prosegue il presidente - si aggiunge la morsa di un perverso e insostenibile patto di stabilità che, oltre a ipotecare la gestione corrente della stessa Amministrazione regionale, non consente un’adeguata programmazione delle politiche di sviluppo». La lettera si conclude con la richiesta della disponibilità dei segretari regionali, Costa, Medde e Ticca, per un incontro il prossimo 13 dicembre.

Nella foto: Ugo Cappellacci
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)