Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › "Rover" e "Scolte" sentinelle antincendio
Red 25 settembre 2012
"Rover" e "Scolte" sentinelle antincendio
Si è chiusa nei giorni scorsi l´edizione 2012 dell´attività formativa antincendio dei gruppi scout Agesci di Alghero


ALGHERO - Si è chiusa nei giorni scorsi l´edizione 2012 dell´attività formativa antincendio dei "Rover" e "Scolte" appartenenti ai gruppi scout Agesci di Alghero. Un periodo di affiancamento alle vedette antincendio dell´Ente Foreste della Sardegna di Monte Timidone e Vaccargiu utile ai giovani scout per apprendere come funziona la macchina organizzativa di prevenzione e lotta agli incendi in modo particolare nell´area del Parco di Porto Conte. Il progetto era nato lo scorso anno grazie alla condivisione del percorso didattico tra il servizio territoriale di Sassari dell´Ente Foreste della Sardegna, l´Ente Parco e i responsabili dei gruppi scout Agesci Alghero 1,2,3,4 con i quali i due enti hanno stipulato apposite convenzioni di collaborazione.

Per dieci giorni circa sono stati una trentina i rover e scolte che si sono alternati nell´affiancare le vedette di Monte Timidone e Monte Vaccargiu, svolgendo inoltre anche dei pattugliamenti a piedi nel complesso forestale di Punta Giglio. Un azione di presidio del territorio importante e che ha svolto principalmente un azione di deterrente nei confronti di possibili azioni da parte di malintenzionati. Ieri (lunedi) nel corso di un incontro a Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte, si è fatto il punto dell´esperienza svolta quest´anno e si sono gettate le basi per calendarizzare la programmazione di un attività ancora più articolata per la prossima stagione. Erano presenti i vertici del Servizio territoriale dell’Ente Foreste della Sardegna guidati dal direttore Gianluigi Pinna e naturalmente il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale.

«Vi ringraziamo ancora una volta per il vostro impegno che rappresenta un vero servizio funzionale alla tutela nel nostro territorio-ha detto Gazale agli scout presenti - da parte nostra c’è tutta la volontà per costruire percorsi di collaborazione sempre più attenti alle vostre esigenze e alla vostra azione scoutistica che di fatto corre parallela a quella del Parco. Confidiamo dunque che il vostro entusiasmo nello svolgere questo tipo di servizio nel periodo estivo e a carattere gratuito sia sempre maggiore e da parte nostra cercheremo di cogliere suggerimenti e consigli per migliorare il vostro lavoro». Anche da parte dell’Ente Foreste della Sardegna c’è stato l’impegno per la prossima stagione al fine di potenziare la collaborazione e quindi trasmettere ancora maggiori nozioni agli scout sull’organizzazione dell’apparato antincendio.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)