Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Bilancio in tempo reale in Regione
S.A. 21 settembre 2012
Bilancio in tempo reale in Regione
Lo strumento permette dal 17 settembre ai consiglieri regionali un’analisi approfondita dei dati raccolti sul Sistema informativo contabile regionale e sugli altri sistemi informativi utilizzati dalla Regione. Soddisfazione per il presidente della Terza commissione Pietro Fois


CAGLIARI - «Finalmente il Consiglio regionale ha la possibilità di conoscere in tempo reale il livello di spesa dei bilanci approvati. L’accesso completo e aggiornato alle informazioni contabili consentirà finalmente al Consiglio il pieno esercizio delle funzioni di indirizzo politico, di controllo e di vigilanza sull'attività degli organi di governo e sull'Amministrazione regionale nel suo complesso».

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Terza commissione, l'algherese Pietro Fois, durante la seduta dell’organismo consiliare in cui sono state consegnate ai componenti della Commissione le credenziali di accesso al portale di reportistica direzionale del Consiglio regionale. Lo strumento, creato in attuazione di una disposizione approvata dall’Assemblea nella legge finanziaria 2009, permette dal 17 settembre ai consiglieri regionali un’analisi approfondita dei dati raccolti sul Sistema informativo contabile regionale e sugli altri sistemi informativi utilizzati dalla Regione.

«Si tratta – ha detto il Presidente Fois – di un’innovazione e di una vera svolta che porterà ad uno snellimento delle procedure e dei tempi».
Durante la seduta sono stati sentiti in audizione l’Assessore degli Enti locali Rassu e l’Assessore della Programmazione La Spisa. L’Assessore Rassu ha illustrato il "patto di stabilità regionale incentivato" il quale consentirà ai Comuni assoggettati al patto di stabilità interno di aumentare per un importo complessivo di 70 milioni la propria capacità di pagamento verso le imprese creditrici.

L’assessore La Spisa, invece, intervenendo in merito allo Stato di attuazione del bilancio regionale, ha riferito sulla previsione contenuta nel disegno di legge di assestamento del bilancio statale la quale, in attuazione del nuovo regime finanziario previsto dalla legge n. 296 del 2006, stanzia a favore della Regione 1.383 milioni di euro e, inoltre, sulle trattative in corso tra la Giunta regionale e il sottosegretario Ceriani per la rapida approvazione delle norme di attuazione e l’allentamento dei vincoli alla spesa imposti dal patto di stabilità. Il Presidente Fois, ha valutato positivamente i recenti sviluppi della vertenza entrate e ha auspicato il riconoscimento da parte del Governo di una maggiore capacità di spesa già per l’esercizio in corso così da poter consentire alla Regione il pagamento immediato degli importanti interventi a favore del sistema produttivo approvati nella legge finanziaria 2012.

Nella foto: Pietro Fois
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)