Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaParchi › Parco e Verifica: la Giunta non si tocca
Red 17 settembre 2012
Parco e Verifica: la Giunta non si tocca
Il Sindaco Lubrano conferma l´apertura di una verifica politica in Maggioranza e sottolinea la necessita di rivedere la legge istitutiva del Parco in senso partecipato. Sforbiciata agli emolumenti e Consiglio di amministrazione con delega operativa


ALGHERO - «La decisione condivisa dal centrosinistra di eleggere provvisoriamente il Sindaco a Presidente del Parco di Porto Conte risponde all'esigenza contenuta nel programma elettorale di revisione profonda delle norme che governano il Parco e le aree protette, alla quale dedicheremo i prossimi sei mesi di attività». Lo precisa il sindaco Stefano Lubrano, che provvederà invece immediatamente, una volta eletto, ad eliminare ogni emolumento spettante al Presidente e a proporre la riduzione consistente degli oneri per i consiglieri di amministrazione. «La legge istitutiva del Parco di Porto Conte, innovativa, partecipata e voluta dalla comunità algherese, alla luce dei primi dodici anni di operatività - sottolinea - ha necessità di essere rivista attraverso un processo decisionale che deve vedere nuovamente protagonista la comunità».

Cda con delega operativa. Il Presidente e i due componenti del Cda (di cui uno godrà di deleghe operative) che l'assemblea, a breve, sarà chiamata ad eleggere, oltre a dare l'indirizzo all'attività socioeconomica del Parco, a definirne e approvare il Piano di gestione, avranno, soprattutto nei primi sei mesi di attività, «il compito di semplificare e ottimizzare la proposta di governo del Parco, pienamente rappresentativo della comunità e con costi estremamente contenuti», dice il primo cittadino.

Il sindaco conferma l'apertura della verifica politica. «Ho ritenuto opportuno e necessario dare inizio ad una nuova fase che vedrà immediatamente l'apertura di un tavolo politico con tutte le forze della coalizione chiamate a dare il proprio contributo per condividere i metodi relativi all'attuazione del nostro programma, l'organizzazione del lavoro dei consiglieri, l'individuazione dei contenuti prioritari, definendo il crono programma per la prima parte della consiliatura. Il tavolo politico del centrosinistra - precisa Lubrano - sarà chiamato a condividere le scelte politiche e le risorse umane da dedicare al governo delle partecipate».

L'Esecutivo non si tocca. «Un processo di approfondimento che non riguarda minimamente gli assetti e la qualità del lavoro della Giunta - sottolinea il Sindaco - i cui assessori, seppur impegnati in questi primi mesi di legislatura a risolvere tante emergenze della nostra Città, hanno cominciato a programmare e ad agire sulla base del programma della coalizione. Una squadra scelta tra persone competenti, guardando sopratutto a quello che sanno fare e alla comunanza d'idee con il Sindaco e con le forze politiche del centrosinistra».

Obiettivo, unità della coalizione. «Ora, riteniamo sia un bene, se non un dovere, perfezionare l'unità della coalizione ed il protagonismo dei cittadini e delle forze politiche del centrosinistra nella conduzione comune del governo cittadino. Ho condiviso con il centrosinistra un programma che non è un libro dei sogni, ma delle soluzioni: Alghero può cambiare davvero col sostegno e il prezioso contributo dei partiti e dei movimenti - sottolinea Stefano Lubrano - rendendo conto direttamente ai cittadini».

Più spazio ai Consiglieri comunali. «Il ruolo di sintesi che mi appartiene mi spinge a mettere insieme le energie migliori, a cominciare dalla valorizzazione di coloro che insieme a me hanno goduto del voto popolare, i consiglieri comunali», assicura Lubrano, che anticipa l'avvio di un'attività di partecipazione dei cittadini alle scelte e all'attuazione del metodo della rendicontazione dell'attività svolta. «Lo faremo con cadenza precisa in tutti i quartieri e le borgate della città (avremo modo di comunicarne diffusamente il calendario). Sarà di fatto una verifica continua del nostro operato alla quale ci rimettiamo volontariamente, consapevoli che stare tra la gente fa parte del nostro stile amministrativo».

Nella foto: Stefano Lubrano
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)