Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Laore accoglie personale associazione allevatori
Red 13 settembre 2012
Laore accoglie personale associazione allevatori
Approvata all’unanimità la Mozione 205 (Capelli e più) sul passaggio del personale dell’associazione regionale allevatori della Sardegna all’agenzia regionale Laore. Consiglio riconvocato per martedì 18


CAGLIARI - Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione 205 (Capelli e più) che riguarda il passaggio del personale dell’associazione regionale allevatori della Sardegna all’agenzia regionale Laore. La seduta si è aperta sotto la presidenza della Presidente del Consiglio regionale Claudia Lombardo.

La mozione è stata illustrata dall’on. Capelli (Sardegna è già domani) che ha detto che «questa vicenda è l’emblema dell’iter delle leggi regionali che non trovano spesso piena applicazione. Finalmente, anche dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha sciolto ogni dubbio sulla legittimità della legge regionale che prevede il passaggio dei lavoratori all’agenzia regionale Laore, possiamo porre fine a questa vicenda. Chiediamo - ha concluso Capelli - che la giunta sia conseguente e che applichi la legge regionale approvata dal Consiglio».

Per l’on. Salis (idv) questa vicenda, cominciata nel 2007, è imbarazzante e vergognosa. L’obiettivo - ha detto il capogruppo dell’Idv - era quello di far risparmiare la Regione e potenziare il servizio. Per questo, anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale, che ha sgombrato il campo da ogni dubbio, è necessario recuperare il tempo perduto e procedere, immediatamente, con il passaggio dei lavoratori. Per l’on. Lotto (Pd) non è pensabile che ogni atto debba essere sollecitato più volte, e negli anni, dal Consiglio regionale. «Se ci sono problemi la giunta li metta in campo, se non ci sono problemi il passaggio deve essere definito al più presto». Lotto ha detto che è necessario maggiore coraggio da parte dell’assessore agricoltura e da parte di chi governa agenzie agricole.

La seduta del Consiglio regionale prevista per mvenerdì è stata rinviata. L’Assemblea si riunirà martedì 18 settembre alle ore 11. All’ordine del giorno le mozioni sulla Carbosulcis e sui doppi incarichi, il Disegno di legge sulla flotta sarda e il DL Disposizioni urgenti in materia sanitaria.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)