Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Alcoa, Cappellacci si appella all´Ambasciatore Usa
Red 13 settembre 2012
Alcoa, Cappellacci si appella all´Ambasciatore Usa
Una lettera per rappresentare «le forti preoccupazioni il forte disappunto dell’intera Sardegna per i comportamenti gravi ed irresponsabili della società Alcoa» è stata inviata questa mattina dal presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, all’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia


CAGLIARI - Una lettera per rappresentare «le forti preoccupazioni il forte disappunto dell’intera Sardegna per i comportamenti gravi ed irresponsabili della società Alcoa» è stata inviata questa mattina dal presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, all’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia.

«In questi giorni - scrive il governatore - si stanno affrontando, con il massimo impegno di tutti, le conseguenze della decisione della società multinazionale Alacoa di cessare la propria attività di produzione di alluminio primario ubicata in Sardegna nel territorio del Sulcis. Le ripercussioni di questa decisione – evidenzia Cappellacci - sono durissime per le migliaia di lavoratori diretti ed indiretti, ma stanno avendo conseguenze ben più ampie sull’intera comunità sarda già duramente colpita dalla crisi economica e da fortissime tensioni sociali. Questa tragedia può ancora essere evitata. Serve però un atteggiamento diverso e più responsabile della multinazionale americana che, pur rispondendo alle ferree logiche del mercato, deve rispettare gli impegni presi ed avere atteggiamenti di minore arroganza, più consoni e collaborativi rispetto alla delicatezza e gravità della situazione».

La missiva si chiude con la richiesta all’ambasciatore di un «qualificato intervento in questa direzione» e con la disponibilità del presidente della Regione ad un incontro, nei modi che il diplomatico riterrà opportuni, per rappresentare di persona l’andamento della vertenza.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)