Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › Cappellacci: Fondamentale lo sblocco dei fondi
A.B. 31 luglio 2012
Cappellacci: Fondamentale lo sblocco dei fondi
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna auspica una positiva iniezione per il sistema Italia


CAGLIARI - «Lo sblocco dei fondi per il Sud è fondamentale per dare un’iniezione positiva al sistema Italia, il cui riposizionamento in Europa dipende in gran parte dall’attenzione che sarà dedicata al Meridione e alle Isole. Occorre imprimere un’accelerazione alle procedure affinché si giunga nel più breve tempo possibile all'effettiva assegnazione delle risorse alle Regioni». Così il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci commenta l'interrogazione presentata dall'onorevole Fitto insieme ad altri settanta parlamentari sui fondi per il Sud.

«Sono risorse - ha aggiunto Cappellacci- che si rendono particolarmente necessarie in una situazione di crisi economica internazionale, perché possono rappresentare uno degli strumenti efficaci per risollevare il sistema Italia, a partire dalle aree più svantaggiate. Sono fondi indispensabili per la Sardegna per affrontare numerose problematiche infrastrutturali e dare luogo a quegli interventi finalizzati a creare nuove occasioni di sviluppo, opportunità per le imprese e conseguentemente nuove fonti di occupazione».

«Sul tema, la Regione Sardegna aveva avviato un proficuo rapporto di collaborazione con il ministro Fitto, che aveva dato i primi risultati concreti. Tale dialogo, in questi mesi, è proseguito con il ministro Barca, intensificandosi con il passare delle settimane e arrivando ai primi riscontri positivi che fanno ben sperare sull’esito delle azioni avviate. L’auspicio – ha concluso il presidente - è che il dibattito aperto sul tema possa contribuire a creare un legame virtuoso tra il lavoro svolto dall’ex ministro e quello portato avanti dal suo successore, affinché non si verifichino ritardi e siano assicurate risorse di cui il Sud e la Sardegna in questo momento hanno un bisogno estremo».

Nella foto: Il presidente della Regione Ugo Cappellacci
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)