Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › “Cloud computing” eccellenza regionale
Red 17 luglio 2012
“Cloud computing” eccellenza regionale
Lo ha detto il presidente della Regione Ugo Cappellacci, durante l’incontro sulle politiche per l’innovazione, nel corso del quale è stato presentati il bando sulle città e comunità intelligenti


CAGLIARI - «Ricerca e innovazione sono la base per rendere competitivo e rilanciare il paese sullo scenario europeo. Negli ultimi anni l'Italia, pur avendo una storia illustre e un patrimonio straordinario di intelligenze, ha scontato le proprie difficoltà ad accedere ai fondi per la ricerca. Oggi stiamo avviando un ragionamento differente, sfruttando le opportunità del programma Horizon 20 20 e con una logica di squadra».

Lo ha detto il presidente della Regione Ugo Cappellacci, durante l’incontro sulle politiche per l’innovazione, nel corso del quale è stato presentati il bando sulle città e comunità intelligenti, al quale ha partecipato anche la Sardegna insieme alle Regioni che rientrano nell’obiettivo "Convergenza", e due nuovi bandi in scadenza: il primo riguarda sempre le smart cities and communities mentre il secondo attiene al rafforzamento della ricerca dei distretti industriali italiani.

«In quest'ottica - ha aggiunto il governatore - si sta portando avanti un dialogo positivo con le Regioni, che vede la Sardegna protagonista della sfida per creare uno sviluppo che sia anche foriero di un miglioramento della qualità della vita dei cittadini». «Le eccellenze presenti nella nostra Regione - ha proseguito il presidente - consentono di candidarci al ruolo di pilota e modello di eccellenza nel campo del “cloud computing”. Una candidatura che proponiamo con la consapevolezza di essere la prima ad avere un nodo di “cloud computing” e di avere avviato un percorso per la realizzazione del sistema fortemente innovativo chiamato scuola digitale. Siamo inoltre tra le Regioni che stanziano più fondi per la ricerca e l'innovazione».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)