Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteRegione › Dalla Giunta stop all´eolico off-shore
Red 29 maggio 2012
Dalla Giunta stop all´eolico off-shore
Si da mandato all´area legale di adottare tutti gli atti tesi a contrastare le richieste di realizzare impianti eolici off-shore nel mare antistante le coste dalla Sardegna


CAGLIARI - «La nostra comunità non svende il suo patrimonio naturalistico e le sue bellezze paesaggistiche». L'ha sottolineato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, proponendo alla Giunta, che l'ha approvata, una delibera con la quale si da mandato all'area legale di adottare tutti gli atti tesi a contrastare le richieste di realizzare impianti eolici off-shore nel mare antistante le coste dalla Sardegna. La delibera fa riferimento alla richieste presentate alla Capitaneria di Porto Torres.

Illustrando le implicazioni di natura giuridica del provvedimento, il presidente ha ricordato che la Corte Costituzionale ha ribadito le «indeclinabili funzioni e attribuzioni della Regione in materia paesistico-ambientale e di gestione del territorio ai sensi dello Statuto speciale». A questo si aggiungono le disposizioni introdotte con la legge regionale n. 4 del 2009 (Piano casa) che vietano espressamente la realizzazione nelle fascia dei 300 metri dalla linea di battigia, la realizzazione di linee eletriche diverse da quelle strettamente necessarie e funzionari agli insediamenti urbanistico-edilizi.

«Le energie rinnovabili devono essere - ha concluso Ugo Cappellacci - uno strumento di salvaguardia dell'ambiente, idoneo a produrre benefici economico-sociali che migliorino la qualità della vita. Quando invece, dietro l'etichetta "rinnovabili" si nascondono progetti che non solo non rispettano tali finalità ma rappresentano un palese tradimento delle stesse, la Regione di opporrà in tutte le sedi».
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)