Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › La Regione si internazionalizza
S.A. 29 maggio 2012
La Regione si internazionalizza
Si è costituito in Regione un tavolo regionale della Cooperazione decentrata, un´occasione di confronto per gli attori pubblici e privati che operano nel campo della cooperazione e dell´internazionalizzazione


CAGLIARI - Si è insediato lunedì, nella sede della Regione in viale Trento, il tavolo regionale della Cooperazione decentrata, un'occasione di confronto e riflessione per tutti gli attori - pubblici e privati - che operano in Sardegna nel campo della cooperazione e dell'internazionalizzazione. Gli obiettivi sono: elaborare una visione condivisa della cooperazione in Sardegna; e costituire la sede per la promozione di azioni d’internazionalizzazione con specifici paesi, considerati prioritari, favorendo il confronto nelle stesse aree geografiche e tematiche.

L'incontro - aperto dall'Assessore dell'Industria, Alessandra Zedda e coordinato dal direttore generale della Presidenza, Gabriella Massidda - ha visto la partecipazione di: funzionari regionali, rappresentanti degli enti locali, esponenti del mondo industriale, cooperativo, bancario, universitario e sindacale. Durante i lavori sono state illustrate le principali iniziative di cooperazione economica e sociale realizzate, come le missioni a Singapore e in Brasile, e le altre attività previste nel 2012.

Sono state presentate, inoltre, le opportunità d'investimento per le imprese sarde offerte dalla Bielorussia, con la quale la Regione ha recentemente sottoscritto un'intesa che favorirà una già stretta collaborazione. Partendo dalle iniziative già avviate nel campo della formazione, come quella che ha consentito la creazione del centro di formazione professionale Sardegna Global per i giovani in uscita dagli orfanotrofi (e provenienti dalle zone maggiormente colpite dal disastro di Cernobyl) e quella successiva del progetto Sardegna Global, si vogliono creare nuove occasioni di sviluppo nel campo dell’ agricoltura, artigianato, della formazione professionale e della ricerca.
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)