La proiezione delle immagini subacquee ha catalizzato l’attenzione
dei visitatori e dell’organizzazione de l´Aplec Excursionista dels Paisos Catalans
ALGHERO - In occasione del XXXV Aplec Excursionista dels Paisos Catalans, viatge en les terres d’orient, al centre de la Mediterrània,
l’Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana è stata invitata dall’Organizzazione a partecipare all’importante avvenimento che ha visto arrivare in città oltre 600 visitatori catalani.
Per l’evento, che gode dell’alto patrocinio della Generalitat de Catalunya e del Comune di Alghero, l’Amp ha tenuto aperto il Centro Visite della Torre di San Giacomo in orario continuato esteso ai giorni non lavorativi e partecipato domenica 30 ottobre all’appuntamento con i visitatori presso i locali dell’ex Circolo Marinai d’Italia, nel centro storico della città.
In questa occasione sono intervenuti il Direttore dott. Gianfranco
Russino, che ha presentato un nuovissimo video-sub realizzato interamente dall’area marina utilizzando esclusivamente professionalità interne, e il naturalista dott. Alberto Ruiu, collaboratore dell’Amp, che ha illustrato lo studio realizzato sulle grotte semisommerse che caratterizzano il SIC ITB010042.
La proiezione delle immagini subacquee ha catalizzato l’attenzione
dei visitatori e dell’organizzazione che al termine hanno avuto parole di apprezzamento per la professionalità ed i risultati conseguiti dall’Area marina protetta algherese nella tutela dell’ambiente marino e la capacità di coniugarla con la necessaria opera di educazione e
promozione.
Commenti