Finanziati interventi di gestione in favore del ritorno alla nidificazione nell’area di Capo Caccia dell’avvoltoio grifone; potenziamento del centro di educazione ambientale del Parco di Porto Conte; interventi di divulgazione e informazione sulla biodiversità del sito di interesse comunitario
ALGHERO - Lunedi prossimo 7 novembre, presso la sala “rossa” del Municipio di via Columbano l’Assessore comunale all’Ecologia e Ambiente e il presidente del Parco Regionale di Porto Conte presenteranno i contenuti di tre schede di azione e monitoraggio inserite nel piano di gestione Sito di interesse comunitario “Capo Caccia (con le isole foradada e Piana) e Punta Giglio” e recentemente finanziate dalla Regione Sardegna.
Si tratta di tre schede che prevedono sia interventi di gestione in favore di specie ornitiche di particolare rilevanza comunitaria che interventi infrastrutturali e di informazione e divulgazione dell’importanza dell’area Sic di Capo Caccia che ricade all’interno del Parco Regionale di Porto Conte. Nel corso dell’incontro di lunedì inoltre, verrà firmata la convenzione di assegnazione delle risorse economiche al Parco Regionale di Porto Conte, pervenute al Comune di Alghero (gestore dell’area Sic) da parte della Regione Sardegna.
In termini generali le schede di azione riguardano interventi di gestione in favore del ritorno alla nidificazione nell’area di Capo Caccia dell’avvoltoio grifone, interventi di potenziamento del centro di educazione ambientale del Parco di Porto Conte e infine interventi di divulgazione e informazione sulla biodiversità del sito di interesse comunitario.
Commenti